Dominique Sourdel

Dominique Sourdel (Pont-Sainte-Maxence, 31 gennaio 1921 – 4 marzo 2014[1]) è stato uno storico e scrittore francese, specializzato nell'Islam medioevale.

Biografia

Dominique Sourdel era professore onorario di storia e civiltà islamica all'Università di Parigi IV-Sorbonne. Egli era anche direttore della "Revue des études islamiques" e curava con Janine Sourdel, professore emerito di storia dell'arte e archeologia islamica presso l'Università di Parigi-Sorbona, la co-direzione della rivista « Islamiques » della Presses universitaires de France (PUF).

Nato a Pont-Sainte-Maxence nel 1921, ha fatto la scuola secondaria e le classi preparatorie al Liceo Henri-IV a Parigi ed è ammesso alla École Normale Supérieure ENS de la Rue d'Ulm.
Dopo gli studi all'ENS è entrato nell'Istituto francese di Damasco nel 1949. Vi rimane fino al 1954, poi entra nel Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS). È poi chiamato nel 1960 a occupare una cattedra all'Università di Algeri e sarà successivamente professore all'Università di Bordeaux, poi a quella di Parigi-Sorbona.

Percorso

  • 1949-1954: membro dell'Istituto francese di Damasco
  • 1954-1960: ricercatore al CNRS
  • 1960-1962: professore all'università di Algeri
  • 1962-1978: professore all'università di Bordeaux
  • 1978-1990: professore all'università di Parigi-Sorbonne (Paris IV) [2]

Opere

  • L'Islam (1949), PUF, « Que sais-je ? » nº355, 2002, 21ª ed. aggiornata
  • Le vizirat abbasside de 749 à 936 (132 à 324 de l'Hégire), Damas, PIFD, 1959
  • La civilisation de l'islam classique (La civiltà islamica classica), Arthaud « Les Grandes Civilisations », I ediz. 1968, con Janine Sourdel
  • L'État impérial des califes abbassides, PUF, "Islamiques", 1999
  • Histoire des arabes (Storia degli arabi)(1976), PUF, « Que sais-je ? », nº 1627, 2003
  • L'islam médiéval (1979), PUF, "Quadrige", 2005
  • Janine Sourdel e Dominique Sourdel, Dictionnaire historique de l’islam, Quadrige dicos poche, Paris, PUF, 2004, p. 1056, ISBN 978-2-13-054536-1.
  • Vocabulaire de l'islam (2002), PUF, « Que sais-je ? » nº3653, 2002 con Janine Sourdel
  • Certificats de pèlerinage d'époque ayyoubide. Contribution à l'histoire de l'idéologie de l'islam au temps des Croisades, Paris, AIBL, 2006

Note

  1. ^ Necrologio su dansnoscoeurs.fr
  2. ^ wiki PUF -Dominique Sourdel, su puf.com. URL consultato il 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Dominique Sourdel, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • Institut européen en sciences des religions (IESR) Sorbonne, su iesr.ephe.sorbonne.fr (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76323065 · ISNI (EN) 0000 0001 2140 0511 · BAV 495/344259 · LCCN (EN) n82125230 · GND (DE) 135810221 · BNE (ES) XX1127277 (data) · BNF (FR) cb11925256n (data) · J9U (ENHE) 987007268384705171 · CONOR.SI (SL) 34630243
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie