Dopolavoro Aziendale Vittorio Necchi 1941-1942

Dopolavoro Aziendale Vittorio Necchi
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra  Vittorio Necchi
AllenatoreBandiera dell'Italia Angelo Bocchi
PresidenteBandiera dell'Italia Gino Castaldi
Serie C16º posto nel girone B, retrocessa in Prima Divisione. Si fonde a fine stagione con la Pavese Luigi Belli.
Maggiori presenzeCampionato: Dante Bianchi (26)
Miglior marcatoreCampionato: Augusto Ravetta (5)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Dopolavoro Aziendale Vittorio Necchi nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Stagione

La squadra del Dopolavoro Aziendale "Vittorio Necchi" di Pavia, aveva preso parte alla Prima Divisione 1939-1940, mettendo in mostra alcuni bravi giovani, quello che ha fatto meglio di tutti è stato lo "stradellino" Goffredo Colombi che ha giocato in Serie A con Spal e Novara. Per la Vittorio Necchi ancora più soddisfacente la stagione 1940-1941 sempre in Prima Divisione, con la conseguente ammissione alla Serie C 1941-1942, inserita nel girone B, vinto dalla Cremonese con 49 punti, La Vittorio Necchi con solo 12 punti è arrivata ultima, penultima l'altra squadra pavese, la Pavese Luigi Belli, con la quale al termine della stagione nell'estate del 1942 si è fusa, facendo rinascere le maglie azzurre del vecchio Pavia, che potrà così riprendere l'attività calcistica dopo sette anni dalla prossima stagione. Con Angelo Bocchi nel doppio ruolo di giocatore e allenatore, Augusto Ravetta è stato il miglior marcatore del torneo della "Vittorio Necchi" con 5 reti. Il 4 gennaio ed il 17 maggio 1942 si sono disputati i due derby stracittadini, eventi unici per la città pavese. Altro risultato da mettere in cornice in un'annata avara di soddisfazioni è la rotonda vittoria (4-1) sul Verona di Karl Stürmer allo Stadium Pavese l'11 gennaio 1942.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Silvio Barbaglia
Bandiera dell'Italia C Guido Bellei
Bandiera dell'Italia A Achille Bellinzona
Bandiera dell'Italia C Dante Bianchi
Bandiera dell'Italia D Angelo Bocchi
Bandiera dell'Italia C Aldo Buratti
Bandiera dell'Italia A Pietro Camisaschi
Bandiera dell'Italia P Franco Ceggi
Bandiera dell'Italia A Achille Cornalba
Bandiera dell'Italia A E. Del Bo
Bandiera dell'Italia A Amerigo Gallesi
Bandiera dell'Italia A Marino Gariboldi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Lanfranchi
Bandiera dell'Italia D Angelo Lauri I
Bandiera dell'Italia A Franco Lauri II
Bandiera dell'Italia C Mino Mangiarotti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Luciano Mazzola
Bandiera dell'Italia D Felice Montagna
Bandiera dell'Italia A Angelo Mulazzi
Bandiera dell'Italia P Michele Pallavicini
Bandiera dell'Italia A Angelo Palo
Bandiera dell'Italia A Ermes Passi
Bandiera dell'Italia A Erminio Piccinini
Bandiera dell'Italia A Augusto Ravetta
Bandiera dell'Italia A Domenico Sala
Bandiera dell'Italia D Italo Santambrogio
Bandiera dell'Italia A Argo Scolari
Bandiera dell'Italia C Primo Tarenzi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Tinelli
Bandiera dell'Italia D Edgardo Varini
Bandiera dell'Italia D Riccardo Vercesi
Bandiera dell'Italia D Cesare Zanaboni

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1941-1942.

Girone di andata

Pavia
26 ottobre 1941
1ª giornata
Vittorio Necchi  0 – 3 Gianni Corradini SuzzaraStadio Comunale
Arbitro:  Magnoni (Milano)
MarcatoriGol 33’ Romitti
Gol 43’ Marmiroli
Gol 51’ Bulgarelli

Sesto San Giovanni
2 novembre 1941
2ª giornata
Breda  1 – 0  Vittorio NecchiStadio Breda
Arbitro:  Nerozzi (Verona)
Caldirola Gol 34’Marcatori

Pavia
9 novembre 1941
3ª giornata
Vittorio Necchi  0 – 2  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)
MarcatoriGol 35’ Mantovani
Gol 63’ Mariotti

Pavia
16 novembre 1941
4ª giornata
Vittorio Necchi  1 – 1  GerliStadio Comunale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Scolari Gol 44’MarcatoriGol 51’ Fabbris

Milano
23 novembre 1941
5ª giornata
Pirelli  5 – 1  Vittorio NecchiCampo Dopolavoro Pirelli
Arbitro:  Ferrari (Vicenza)
Bizzozzero Gol 29’, Gol 65’
Giovenzana Gol 43’, Gol 58’, Gol 82’
MarcatoriGol 88’ (rig.) Barbaglia

Pavia
30 novembre 1941
6ª giornata
Vittorio Necchi  1 – 1  Alfa RomeoStadio Comunale
Arbitro:  Mazzoli (Genova)
Camisaschi Gol 89’MarcatoriGol 55’ Marin

Trento
7 dicembre 1941
7ª giornata
Trento-Caproni 5 – 0  Vittorio NecchiStadio Brianteo
Arbitro:  Chiti (Desenzano del Garda)
Scapini Gol 7’, Gol 37’
Sternieri Gol 45’
Scapini Gol 66’, Gol 76’
Marcatori

Pavia
14 dicembre 1941
8ª giornata[1]
Vittorio Necchi  1 – 2  CremaStadio Comunale
Arbitro:  Pedri (Luino)
Passi Gol 44’ (rig.)MarcatoriGol 28’ Aliprandi
Gol 74’ Mazza

Sesto San Giovanni
21 dicembre 1941
9ª giornata
Falck  2 – 0  Vittorio NecchiStadio Breda
Arbitro:  Pedri (Luino)
Magni Gol 11’
Fusi Gol 20’
Marcatori

Pavia
28 dicembre 1941
10ª giornata[2]
Vittorio Necchi  1 – 3  Marzotto ManerbioStadio Comunale
Arbitro:  Mondani (Milano)
Camisaschi Gol 44’MarcatoriGol 69’, Gol 82’ (rig.) Favalli
Gol 86’ Giustacchini

Pavia
4 gennaio 1942
11ª giornata
Pavese Luigi Belli  2 – 1  Vittorio NecchiStadio Comunale
Arbitro:  Caprioli (Milano)
Borghi Gol 8’, Gol 33’MarcatoriGol 40’ Buratti

Pavia
11 gennaio 1942
12ª giornata
Vittorio Necchi  4 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Motta (Milano)
Passi Gol 48’
Scolari Gol 58’
Barbaglia Gol 67’
Ravetta Gol 71’
MarcatoriGol 34’ Melato

Lecco
18 gennaio 1942
13ª giornata
Lecco  4 – 0  Vittorio NecchiStadio di Via Cantarelli
Arbitro:  Cavari (Milano)
Spada Gol 2’, Gol 30’, Gol 38’
Bacis Gol 84’
Marcatori

Pavia
25 gennaio 1942
14ª giornata
Vittorio Necchi  3 – 6  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Ravetta Gol 72’
Cavasonza Gol 75’ (aut.)
Scolari Gol 90’
MarcatoriGol 18’, Gol 26’ Degara Gol 23’, Gol 40’ Lombatti
Gol 70’, Gol 74’ Degara

Cremona
1º febbraio 1942
15ª giornata
Cremonese  6 – 0  Vittorio NecchiPolisportivo Roberto Farinacci
Arbitro:  Massironi (Milano)
Rossi Gol 25’
Arcari III Gol 48’
Barsanti Gol 62’, Gol 67’, Gol 77’
Moretti Gol 75’
Marcatori

Girone di ritorno

Suzzara
15 febbraio 1942
16ª giornata
Gianni Corradini Suzzara 5 – 1  Vittorio NecchiCampo Sportivo
Arbitro:  Quarantini (Genova)
Romitti Gol 33’, Gol 53’
Marmiroli Gol 51’, Gol 75’, Gol 87’
MarcatoriGol 45’ Bianchi

Pavia
22 febbraio 1942
17ª giornata[3]
Vittorio Necchi  1 – 2  BredaStadio Comunale
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Angelo Lauri I Gol 58’MarcatoriGol 3’ Pintossi
Gol 40’ Foglia

Mantova
1º marzo 1942
18ª giornata
Mantova  1 – 1  Vittorio NecchiStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Tassini (Verona)
Frattini Gol 69’ (rig.)MarcatoriGol 7’ (rig.) Buratti

Cusano Milanino
8 marzo 1942
19ª giornata
Gerli  1 – 1  Vittorio NecchiCampo Sportivo
Arbitro:  Rossi (Milano)
Pedrani Gol 82’MarcatoriGol 50’ Cornalba

Pavia
15 marzo 1942
20ª giornata
Vittorio Necchi  2 – 1  PirelliStadio Comunale
Arbitro:  Gorla (Lodi)
Scolari Gol 49’
Angelo Lauri I Gol 78’
MarcatoriGol 1’ Meneghini

Milano
22 marzo 1942
21ª giornata
Alfa Romeo  3 – 0  Vittorio NecchiCampo dell'Alfa Romeo
Arbitro:  Loda (Brescia)
Misani Gol 56’, Gol 64’, Gol 71’Marcatori

Pavia
29 marzo 1942
22ª giornata
Vittorio Necchi  2 – 2 Trento-CaproniStadio Comunale
Arbitro:  Buratti (Milano)
Buratti Gol 51’
Franco Lauri II Gol 63’ (rig.)
MarcatoriGol 44’ Chiaruttini
Gol 88’ Dora

Crema
26 aprile 1942
23ª giornata[4]
Crema  6 – 1  Vittorio NecchiStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Mondani (Milano)
Bellinzona Gol 27’ (aut.)
Mazza Gol 33’, Gol 38’
Mazza Gol 49’, Gol 63’, Gol 86’
MarcatoriGol 41’ Mulazzi

Pavia
3 maggio 1942
24ª giornata
Vittorio Necchi  0 – 2  FalckStadio Comunale
Arbitro:  Franchi (Milano)
MarcatoriGol 47’, Gol 85’ Bigatti

Manerbio
10 maggio 1942
25ª giornata
Marzotto Manerbio  2 – 1  Vittorio NecchiCampo Comunale
Arbitro:  Nerozzi (Verona)
Montagna Gol 20’ (aut.)
Lanfranchi Gol 25’ (aut.)
MarcatoriGol 48’ Bianchi

Pavia
17 maggio 1942
26ª giornata
Vittorio Necchi  2 – 2  Pavese Luigi BelliStadio Comunale
Arbitro:  Rossi (Milano)
Ravetta Gol 25’
Bianchi Gol 88’
MarcatoriGol 46’ Borghi
Gol 64’ Grassi

Verona
24 maggio 1942
27ª giornata
Verona  6 – 1  Vittorio NecchiStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Quarantini (Genova)
Cecconi Gol 4’
Tavellin Gol 26’, Gol 55’, Gol 82’
Riccardi Gol 38’
Corà Gol 67’
MarcatoriGol 76’ Ravetta

Pavia
31 maggio 1942
28ª giornata[5]
Vittorio Necchi  2 – 1  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Brassi (Pavia)
Franco Lauri II Gol 11’
Ravetta Gol 40’
MarcatoriGol 4’ Guidi

Parma
7 giugno 1942
29ª giornata
Parma  6 – 1  Vittorio NecchiStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Magnoni (Milano)
Porcelli Gol 42’, Gol 44’, Gol 68’
Degara Gol 53’, Gol 72’, Gol 77’
MarcatoriGol 54’ Del Bo

Pavia
14 giugno 1942
30ª giornata
Vittorio Necchi  0 – 4  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
MarcatoriGol 26’, Gol 78’ Rossi
Gol 44’, Gol 82’ Barsanti

Note

  1. ^ Partita rinviata per nebbia e recuperata il 25 dicembre 1941.
  2. ^ Partita rinviata per mancato arrivo della squadra ospite e recuperata l'8 febbraio 1942.
  3. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 19 marzo 1942.
  4. ^ La squadra pavese del Vittorio Necchi è scesa in campo con soli 10 calciatori e senza riserve.
  5. ^ Partita rinviata e recuperata il 4 giugno 1942.

Bibliografia

  • Agendina del Calcio Barlassina, 1941-1942, p. 126.
  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1942, p. 232.
  • Bottazzini e Fontanelli, Il calcio a Pavia, 1911-2001, un secolo di emozioni, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 110-113.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio