Dracaena concinna

Abbozzo asparagaceae
Questa voce sull'argomento asparagaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dracena concinna
Dracaena concinna
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiospermei
OrdineAsparagales
FamigliaAsparagaceae
SottofamigliaNolinoideae
GenereDracaena
SpecieD. concinna
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaAgavaceae
GenereDracaena
SpecieD. concinna
Nomenclatura binomiale
Dracaena concinna
Kunth, 1850

Dracaena concinna Kunth, 1850 è una pianta della famiglia delle Asparagaceae, endemica di Mauritius[2], ove è nota con l'appellativo di bois de chandelle.

Conservazione

La Lista rossa IUCN classifica Dracaena concinna come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Strahm, W. 1998, Dracaena concinna, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 20 novembre 2021.
  2. ^ (EN) Dracaena concinna, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20 novembre 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dracaena concinna
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Dracaena concinna
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica