Due ragazzi da marciapiede

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Due ragazzi da marciapiede
Titolo originaleNo desearás al vecino del quinto
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1970
Durata85 min
Rapporto2,35 : 1
Generecommedia
RegiaTito Fernández
SoggettoJuan José Alonso Millán
SceneggiaturaJuan José Alonso Millán
ProduttoreJosé Frade
FotografiaHans Burmann
MusichePiero Umiliani
Interpreti e personaggi
  • Alfredo Landa: Sergey/Antonio Gutiérrez
  • Jean Sorel: Piero Zoccoletti
  • Ira von Fürstenberg: Giacinta Cazzaniga
  • Isabel Garcés: Madre di Piero
  • Margot Cottens: madre di Giacinta
  • Adrián Ortega: Luigi, padre di Giacinta
  • Annabella Incontrera: Matilde Gutiérrez
  • Guadalupe Muñoz Sampedro: nonna di Giacinta
  • Franco Balducci: Fred Corleone
  • Malisa Longo: Clara
Doppiatori italiani

Due ragazzi da marciapiede (No desearás al vecino del quinto) è un film del 1970, diretto da Tito Fernández.

Trama

Pedro è un ginecologo che vive a Toledo in Spagna. Sua madre lo tratta ancora come un bambino e i membri tradizionalisti della famiglia della sua ragazza non lo vedono di buon occhio. Ma durante un viaggio a Madrid per partecipare a una conferenza incontra Antonio, il suo effeminato vicino di casa, la cui boutique di moda femminile prospera grazie alla complicità che sa instaurare con le sue clienti.

Distribuzione

Data di uscita

26 ottobre 1970 in Spagna[1]

Note

  1. ^ movieplayer.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Due ragazzi da marciapiede, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Due ragazzi da marciapiede, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Due ragazzi da marciapiede, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema