El'murat Tasmuradov

El'murat Tasmuradov
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Altezza160 cm
Peso59 kg
Lotta
SpecialitàGreco-romana
Termine carriera2021
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 2
Campionati asiatici 5 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º marzo 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

El'murat Tasmuradov (in russo Эльмурат Зулыпкарович Тасмурадов?; Tashkent, 12 dicembre 1991) è un lottatore uzbeko, vincitore della medaglia di bronzo nella categoria 59 kg (greco-romana) ai Giochi di Rio de Janeiro 2016. Si è ritirato dalle competizioni agonistiche al termine del 2021.[1]

Palmarès

  • Giochi olimpici
Rio de Janeiro 2016: bronzo nei 59 kg.
Budapest 2013: bronzo nei 60 kg.
Tashkent 2014: bronzo nei 59 kg.
Budapest 2018: argento nei 63 kg.
Gumi 2012: argento nei 55 kg.
Nuova Delhi 2013: oro nei 60 kg.
Astana 2014: oro nei 59 kg.
Doha 2015: oro nei 59 kg.
Bishkek 2018: oro nei 63 kg.
Xi'an 2019: argento nei 63 kg.
Nuova Delhi 2020: oro nei 63 kg.

Note

  1. ^ (EN) Vinay, Olympic Champs Focken, Lorincz Among Stars who Announced Retirement in '21, su United World Wrestling. URL consultato il 3 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elmurat Tasmuradov

Collegamenti esterni

  • (EN) El'murat Tasmuradov, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) El'murat Tasmuradov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) El'murat Tasmuradov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) El'murat Tasmuradov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) El'murat Tasmuradov, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elmurat Tasmuradov, su rio2016.com. URL consultato il 15 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2016).
  Portale Biografie
  Portale Sport