Elezioni comunali in Umbria del 1995

Elezioni comunali in Umbria del 1995
6 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
5 / 6
Sinistra
1 / 6
1996

Le elezioni comunali in Umbria del 1995 si tennero il 23 aprile (con ballottaggio il 7 maggio) e il 19 novembre (con ballottaggio il 3 dicembre).

Elezioni dell'aprile 1995

Perugia

Perugia

Elezioni comunali a Perugia
Comune  Perugia
Data23 aprile
Affluenza86,25%
Candidati Gianfranco Maddoli Giuliano Giorgio Cerulli
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 57.629
56,23%
36.500
35,62%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Valentini (PSI)
1990
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Gianfranco Maddoli
✔️ Sindaco
57 629
56,23
33 523 34,36 15
8 850 9,07 4
Patto dei Democratici
6 772 6,94 3
Insieme per Perugia
4 426 4,54 2
Federazione dei Verdi
2 056 2,11
Giuliano Cerulli
36 500 35,62
Forza Italia - Il Polo Popolare
19 415 19,90 7
Alleanza Nazionale - Uniti per l'Umbria - CPA
15 253 15,63 6
Seggio di coalizione
1
Mario Valentini
6 597 6,44 5 930 6,08 1
Seggio di coalizione
1
Andrea Maori
1 755 1,71 1 336 1,37
Totale
102 481
100
97 561
100
40
Fonte: Ministero dell'interno


Elezioni comunali a Bastia Umbra
ComuneBastia Umbra
Data23 aprile
Affluenza89,14%
Candidati Lazzaro Bogliari Giorgio Giulietti
Partiti PDS Lista Civica
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 7.914
67,49%
3.813
32,51%
Seggi
14 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vannio Brozzi (PDS)
1990
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Lazzaro Bogliari
✔️ Sindaco
7 914
67,49
6 064 53,25 12
896 7,87 1
Bastia Domani
689 6,05 1
Giorgio Giuletti
3 813 32,51
Bastia Insieme
3 738 32,83 5
Seggio di coalizione
1
Totale
11 727
100
11 387
100
20
Fonte: Ministero dell'interno


Elezioni comunali a Foligno
Comune  Foligno
Data23 aprile, 7 maggio
Affluenza85,69%
Candidati Maurizio Salari Giampiero Menestò
Partiti PPI Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
17.575
47,77%
12.783
34,74%
Voti
II turno
19.896
58,94%
13.863
41,06%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Manlio Marini (DC)
1990
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Maurizio Salari
✔️ Sindaco
19 896
58,94
17 575
47,77
11 139 31,98 12
2 636 7,57 3
Democratici per Foligno
2 237 6,42 2
931 2,67 1
Giampiero Menestò
13 863 41,06 12 783 34,74
Forza Italia
6 113 17,55 4
Alleanza Nazionale - Uniti per l'Umbria - CPA
5 701 16,37 3
Seggio di coalizione
1
Manlio Marini
4 856 13,20
Popolari e Riformisti
4 459 12,80 2
Seggio di coalizione
1
Franco Giabbecucci
1 266 3,44
Iniziativa Civica Foligno
1 333 3,83
Seggio di coalizione
1
Mauro Fonzo
312 0,85 279 0,80
Totale
33 759
100
36 792
100
34 828
100
30
Fonte: Ministero dell'interno


Elezioni comunali a Marsciano
ComuneMarsciano
Data23 aprile
Affluenza90,31%
Candidati Mario Tiberi Luciano Ercolani
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.813
60,98%
3.017
27,00%
Seggi
13 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Tiberi (PDS)
1990
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Tiberi
✔️ Sindaco
6 813
60,98
4 748 44,07 10
1 314 12,20 2
Unione Democratica
466 4,33 1
Luciano Ercolani
3 017 27,00
Forza Italia - Il Polo Popolare
1 716 15,93 3
Alleanza Nazionale - Uniti per l'Umbria - CPA
1 229 11,41 2
Seggio di coalizione
1
Giovanni Marcacci
939 8,40
Proposta Marsciano
887 8,23
Seggio di coalizione
1
Angelo Pistelli
404 3,62
Marsciano Unita
414 3,84
Totale
11 173
100
10 774
100
20
Fonte: Ministero dell'interno


Elezioni comunali a Spoleto
ComuneSpoleto
Data23 aprile, 7 maggio
Affluenza83,87%
Candidati Alessandro Laureti Anna Forlani
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni Sinistra Centro-destra
Voti
I turno
9.065
34,74%
4.587
17,58%
Voti
II turno
15.154
62,34%
9.153
37,66%
Seggi
11 / 30
5 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giancarlo Tulipani (PSI)
1990
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Laureti
Accede al ballottaggio
9.065 34,74 Partito Democratico della Sinistra 7.979 32,36 11
Federazione dei Verdi 343 1,39 -
Anna Forlani
Accede al ballottaggio
4.587 17,58 Forza Italia 3.856 15,64 4
Centro Cristiano Democratico 301 1,22 -
Seggio di coalizione 1
Fausto Libori 4.070 15,60 Cittadini per Spoleto 2.055 8,33 2
Patto per Spoleto (Popolari - Patto Segni - PRI) 1.396 5,66 1
Seggio di coalizione 1
Angelo Costanzi Petracola 3.439 13,18 Alleanza Nazionale 3.686 14,95 4
Maria Antonietta Albanese 2.004 7,68 Partito della Rifondazione Comunista 2.056 8,34 3
Gilberto Stella 1.603 6,14 Città Unita 1.709 6,93 2
Giancarlo Mercatelli 1.328 5,09 Per Spoleto 1.278 5,18 1
Totale 26.096 100 24.659 100 30
Elezioni comunali a Orvieto
Comune  Orvieto
Data23 aprile
Affluenza88,62%
Candidati Stefano Cimicchi Giovanni Guariglia
Partiti PDS Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 8.937
59,52%
4.877
32,48%
Seggi
13 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Cimicchi (PDS)
1990
Fonte
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Stefano Cimicchi
✔️ Sindaco
8.937 59,52 Partito Democratico della Sinistra 5.890 42,40 10
Popolari 1.730 12,45 2
Sinistra 809 5,82 1
Giovanni Guariglia 3.813 32,51 Forza Italia - Centro Cristiano Democratico - Alleanza Nazionale 3.033 21,83 4
Centro 1.236 8,90 1
Seggio di coalizione 1
Egisto Antonio Tedeschini 1.200 7,99 Partito Popolare Italiano - Lista Civica 1.195 8,60 1
Totale 15.014 100 13.893 100 20
  Portale Politica
  Portale Umbria