Emoproteina

Abbozzo biochimica
Questa voce sull'argomento biochimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Una emoproteina, o eme proteina, è una metalloproteina contenente un gruppo prostetico eme legato covalentemente o non covalentemente alla proteina stessa. Il ferro presente nell'eme è capace di subire ossidazione o riduzione, assumendo carica 2+ o 3+ (anche se sono note forme 4+ stabili in enzimi perossidasi).

Funzione biologica

Le emoproteine hanno differente funzione biologica, tra le principali:

  • trasporto
    • emoglobina
    • mioglobina
    • neuroglobina
    • citoglobina
    • legoglobina
  • catalisi
    • citocromo c perossidasi
    • citocromo c ossidasi
    • catalasi
    • perossidasi eosinofila
  • trasporto attivo di membrana
    • citocromo c
  • sensorie
    • FixL (Oxygen sensor)
    • sGC (Nitric Oxide sensor)
    • CooA (CO sensor)

Collegamenti esterni

  • emoproteina, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) hemoprotein, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 61223 · LCCN (EN) sh85060223 · GND (DE) 4276937-1 · BNF (FR) cb122639723 (data) · J9U (ENHE) 987007555643405171