Enrico Di Troia

Enrico Di Troia, all'anagrafe Vincenzo Di Troia (Roma, 15 luglio 1959), è un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Enrico Di Troia[1] muove i primi passi con Danilo Sorgi mettendo in scena nel 1977 Roma che non abbozza, Buon viaggio Diana e Sempre.

Nel 1983 è conduttore e regista di due spazi musicali per Radio Uno: Stereo sera e Stereodomani per Rai Stereo Uno. Cura anche la regia di SuperStereoUno con Gigi Marziali, Antonio De Robertis e Daniela Debolini.

Inizia la sua attività di doppiatore nel 1981; il primo ruolo importante lo ottiene nel film I ragazzi della 56ª strada, doppiaggio diretto da Fede Arnaud.

Inoltre ha prestato la sua voce a Gary Oldman in JFK - Un caso ancora aperto, a Bill Paxton nel film Twister e a John Hannah nei film Sliding Doors, Hurricane - Il grido dell'innocenza e Ghost Son. È anche la voce di Glenn Quagmire nella serie I Griffin.

Come attore ha partecipato a fiction televisive quali Un medico in famiglia, Cuore contro cuore, Un posto al sole, Distretto di Polizia e altre, nonché a qualche film per il cinema.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

  • Roma che non abbozza, testo e regia di Claudio Oldani (1977)
  • Buon viaggio Diana, testo e regia di Claudio Oldani (1977)
  • Sempre, monologo di Danilo Sorgi, regia di Claudio Oldani (1977)
  • Palcoscenico girevole, regia di Claudio Oldani
  • Casa di bambola, di Henrik Ibsen, regia di Scilla Brini (1979)
  • Laggiù il processo continua, di Claudio Oldani, regia di Danilo Sorgi
  • Le avventure di Batuffolo, testo e regia di Osvaldo Ciamma (1982)
  • L'orologio di Dino Buzzati, regia di Lorenzo Cicero (1982)
  • Cavalieri senza patria, di Aphra Behn, regia di Ugo Gregoretti (1982)
  • Il principe di Homburg, di Heinrich von Kleist, regia di Gabriele Lavia (1983)
  • La passione di Cristo, di ignoto umbro del XIV secolo, regia di Franco Meroni (1984)
  • Tito Andronico, di William Shakespeare, regia di Gabriele Lavia (1985)
  • Medea, di Euripide, regia di Giancarlo Sepe (1986)
  • Del mondo in mezzo ai turbini, di Roberto Buffagni e Antonio Di Pofi, regia di Franco Però (1987)
  • Gauguin, testi di Clelia Modica, regia di Loredana Battistin (2003)
  • La fata delle briciole (2006)
  • Claudia la pazza, di Eleonora Di Fortunato e Luigi Romagnoli, regia di Vera Onorato e Luigi Romagnoli (2008)
  • Cock, di Mike Bartlett, regia di Silvio Peroni (2014)

Prosa radiofonica Rai

Doppiaggio

Film

Serie televisive

Film di animazione

Serie di animazione

Radio

  • Boris Leonov nello sceneggiato Tex - Mefisto! (2012) di Radio2

Videogiochi

Note

  1. ^ Enrico Di Troia su rbcasting.com
  2. ^ Onward - Oltre la magia, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 7 settembre 2021.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Cars 3 - In gara per la vittoria", su antoniogenna.net. URL consultato il 30 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Di Troia

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione