Eredoatassia cerebellare

Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'eredoatassia cerebellare è una malattia di tipo ereditario che compare nel corso dell'adolescenza o dopo i venti anni. È un'atassia progressiva causata da atrofia dei lobi laterali del cervelletto.[1]

La malattia causa una mancanza di coordinazione dei movimenti e dell'andatura oltre a disturbi della vista e del linguaggio. Può causare una diminuzione della forza muscolare, nistagmo, esagerazione dei riflessi osteotendinei, tremore agli arti superiori.[2][1]

Note

  1. ^ a b Definizione "Eredoatassia cerebellare di Pierre Marie", su dica33.it. URL consultato il 20 agosto 2011.
  2. ^ Eredoatassia cerebellare - Glossario Medico [collegamento interrotto], su glossariomedico.it. URL consultato il 20 agosto 2011.

Voci correlate

  • Atassia
  • Segno di Babinski
  • Joseph Babinski

Collegamenti esterni

  • Mario Gozzano, Malattie del midollo spinale, in Trattato delle malattie nervose, PICCIN, 1981, p. 626, ISBN 88-299-0285-3. URL consultato il 20 agosto 2011.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina