Essenza concreta

Abbozzo chimica
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In profumeria l'essenza concreta o concreta è la massa semi-solida ottenuta per estrazione con solvente da materiale vegetale fresco, principalmente dai fiori (concrete floreali).

Produzione

Il materiale vegetale fresco viene estratto con solventi organici non polari (ad esempio, benzene, toluene, esano, etere di petrolio). Per evaporazione del solvente si ottiene un residuo (concreta) semi-solido costituito da oli essenziali, cere, resine e altre sostanze lipofile.

Usi

A causa dei composti volatili più pesanti (cere, resine), le concrete sono solo parzialmente solubili in etanolo. Pertanto sono di uso limitato in profumeria, ma possono essere impiegate per profumare i saponi.

La concreta può subire un'ulteriore estrazione con etanolo, ottenendo la cosiddetta essenza assoluta.

Bibliografia

  • (EN) Ernesto Reverchon, Giovanna Della Porta, Domenico Gorgoglione, Supercritical CO2 fractionation of jasmine concrete, in The Journal of Supercritical Fluids, vol. 8, n. 1, 1995, pp. 60–65, DOI:10.1016/0896-8446(95)90051-9.
  • (EN) Meltem Aydinli, Mehmet Tutaş, Production of rose absolute from rose concrete, in Flavour and Fragrance Journal, vol. 18, n. 1, 2003, pp. 26–31, DOI:10.1002/ffj.1138.
  • (EN) Hasan Baydar, Süleyman Kineci, Scent Composition of Essential Oil, Concrete, Absolute and Hydrosol from Lavandin (Lavandula x intermedia Emeric ex Loisel.), in Journal of Essential Oil Bearing Plants, vol. 12, n. 2, 2009, pp. 131–136, DOI:10.1080/0972060X.2009.10643702.
  • (EN) M. Kurkcuoglu, K. H. C. Baser, Studies on Turkish Rose Concrete, Absolute, and Hydrosol, in Chemistry of Natural Compounds, vol. 39, n. 5, 2003, pp. 457–464, DOI:10.1023/B:CONC.0000011120.71479.7f.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia