Eulalio Gutiérrez

Abbozzo politici messicani
Questa voce sull'argomento politici messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Eulalio Gutiérrez

41º Presidente del Messico
Durata mandato6 novembre 1914 –
16 gennaio 1915
PredecessoreFrancisco S. Carvajal
SuccessoreRoque González Garza

Governatore di San Luis Potosí
Durata mandato21 luglio 1914 –
18 ottobre 1914
PredecessorePablo González Garza
SuccessoreHerminio Álvarez

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale Messicano
Partito Nazionale Antirielezionista (1910-1913)
ProfessioneMilitare
Eulalio Gutiérrez
NascitaRamos Arizpe, 2 febbraio 1881
MorteSaltillo, 12 agosto 1939
Dati militari
Paese servitoBandiera del Messico Messico
Forza armataEsercito costituzionale messicano
Esercito messicano
Anni di servizio1910 - 1920
GradoGenerale di divisione
GuerreRivoluzione messicana
Ribellione escobarista
CampagneRivoluzione maderista
Rivoluzione costituzionalista
Ribellione di Agua Prieta
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Eulalio Gutiérrez (Ramos Arizpe, 2 febbraio 1881 – Saltillo, 12 agosto 1939) è stato un politico e generale messicano.

La convenzione di Aguascalientes nominò Eulalio Gutiérrez presidente del Messico ad interim dal 6 novembre 1914 al 16 gennaio 1915. Gutiérrez era un generale rivoluzionario proveniente dallo stato di Coahuila che fu posto al potere come presidente di un governo democratico sostenuto dai generali Pancho Villa e Emiliano Zapata ma che tuttavia si rivelò perdente contro i Costituzionalisti di Venustiano Carranza. Consapevole di questo, Gutiérrez si dimise e fece pace con Carranza, ma fu lo stesso inviato in esilio negli Stati Uniti e poté tornare nel 1920 grazie all'amnistia del generale Álvaro Obregón per partecipare alla ribellione di Agua Prieta contro Carranza.[1]

Dopo l'assassinio di Obregón nel 1928, Gutiérrez si rivoltò contro il governo unendosi alla ribellione escobarista dell'anno seguente e per questo fu nuovamente esiliato negli Stati Uniti, a San Antonio. Poté tornare in Messico solo nel 1935.[1]

Morì nel 1939 e fu tra i pochi protagonisti della rivoluzione messicana a non essere assassinato.

Note

  1. ^ a b Carl Henry Marcoux, Eulalio Gutiérrez, in Encyclopedia of Mexico, vol. 1, Chicago, Fitzroy Dearborn, 1997, p. 620.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eulalio Gutiérrez

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente del Messico Successore
August Francisco S. Carvajal 1914 - 1915 Roque González Garza
Predecessore Ripresidente del Messico Successore
Roquez Carvajal 1915 Moqueta Garza
Controllo di autoritàVIAF (EN) 44205758 · LCCN (EN) nr97026750
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica
  Portale Storia