Eva-Britt Svensson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eva-Britt Svensson

Europarlamentare
Durata mandato20 luglio 2004 –
31 agosto 2011
SuccessoreMikael Gustafsson
LegislaturaVI, VII
Gruppo
parlamentare
GUE/NGL
CircoscrizioneSvezia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito della Sinistra

Eva-Britt Svensson (Värnamo, 5 dicembre 1946) è una politica svedese, europarlamentare per il Partito della Sinistra dal 2004 al 2011.

Biografia

Esponente del Partito della Sinistra, ha presieduto il movimento popolare "No all'UE" durante il referendum sull'adesione della Svezia all'Unione Europea e il referendum sull'introduzione dell'euro in Svezia.

Alle elezioni europee del 2004 è stata eletta eurodeputata.[1] Ha presieduto la commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere ed è stata anche vicepresidente del gruppo della sinistra unita europea. Rieletta nel 2009, si è dimessa nell'agosto 2011 per motivi di salute,[2] lasciando il posto a Mikael Gustafsson.

Nel 2014 Eva-Britt Svensson si è candidata al parlamento svedese, al primo posto nella lista parlamentare del Partito di Sinistra a Kronoberg. Tuttavia, non è stata eletta.

Note

  1. ^ Parlamento europeo
  2. ^ (SV) Jens Nielsen, Eva-Britt Svensson lämnar eu-parlamentet, Smålandsposten, 29 agosto 2011. URL consultato il 13 aprile 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eva-Britt Svensson

Collegamenti esterni

  • Eva-Britt Svensson, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54134458 · WorldCat Identities (EN) viaf-54134458
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Unione europea