Fenquizone

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fenquizone
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC14H12ClN3O3S
Massa molecolare (u)337.781 g/mol
Numero CAS20287-37-0
Numero EINECS243-689-5
Codice ATCC03BA13
PubChem68548
DrugBankDB13708
SMILES
C1=CC=C(C=C1)C2NC3=CC(=C(C=C3C(=O)N2)S(=O)(=O)N)Cl
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Fenquizone potassico è il principio attivo di indicazione specifica contro l'ipertensione

Indicazioni

È utilizzato come medicinale in cardiologia contro l'ipertensione.

Controindicazioni

Malattia di Addison, ipocaliemia refrattaria, iponatriemia.

Dosaggi

  • Ipertensione, 10–20 mg al giorno.

Farmacodinamica

I diuretici favoriscono l'eliminazione del liquido in eccesso nella circolazione sanguigna, attraverso la riduzione del NaCI e diminuendo di conseguenza la massimale.

Effetti indesiderati

Alcuni degli effetti indesiderati sono ipotensione, cefalea, iponatremia, gotta, vertigini, nausea, impotenza, vomito, febbre, ipercalcemia, ipoglicemia, iperuricemia, affaticamento, rash.

Bibliografia

  • Lusofarmaco, Farmabank 2006, Salerno, momento medico, 2005.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fenquizone
  Portale Chimica
  Portale Medicina