Ford Evos

Ford Evos
Descrizione generale
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Ford
Tipo principaleConcept car
Produzionenel 2011
Esemplari prodotti2
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4500 mm
Larghezza1970 mm
Altezza1360 mm
Passo2740 mm
Altro
StileStefan Lamm
Martin Smith
Stessa famigliaLincoln MKR

La Ford Evos è una concept car presentata al salone dell'automobile di Francoforte nel 2011 dalla casa automobilistica statunitense Ford.

Profilo e caratteristiche

Interni

Si tratta di una coupé con carrozzeria di tipo fastback a quattro porte lunga 450 cm e larga 197, caratterizzata da fiancate slanciate e da un frontale inclinato e aerodinamico, distinto per le sottili luci a LED e l'inedita calandra trapezoidale a "T" rovesciata.

Il design esterno, denominato Kinetic 2.0, è stato realizzato da Stefan Lamm sotto la guida della divisione Ford Europa e da Martin Smith. La vettura non è destinato per la produzione e richiama nella carrozzeria la Ford Mustang Eleanor del 1967. Tuttavia, Ford ha annunciato che lo stile e le linee in mostra sulla Evos verrà utilizzato sulle future vetture di produzione.

Raccolta la coda, inglobata nel padiglione arcuato. Le portiere sono invece ad ala di gabbiano e disposte a libro. La Evos meccanicamente è un'ibrida plug-in dotata sia di motore termico benzina da 2.0 litri con ciclo Atkinson che elettrico alimentata da una batteria agli ioni di litio; autonomia dichiarata è di 800 km.[1]

Note

  1. ^ Ford Evos Concept, su autoblog.it, 31 agosto 2011. URL consultato il 19 dicembre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ford Evos

Collegamenti esterni

  • Ford Evos sul sito ufficiale [collegamento interrotto], su social.ford.com. URL consultato il 20 dicembre 2016.
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili