Forte di Cima Ora

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fortezze d'Italia e architetture della provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Forte di Cima Ora
Fortificazioni italiane al confine austriaco
Sbarramento Giudicarie
Casamatta fronte di gola
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Regno d'Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
CittàAnfo, Brescia
Informazioni generali
TipoFortezza
Costruzione1913-1915
Informazioni militari
Armamento4 cannoni da 149A
Belotti
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il forte di Cima Ora è una fortificazione, ormai in rovina, risalente alla prima guerra mondiale posta a 1539 m s.l.m. nel comune di Anfo in provincia di Brescia.

Luogo di notevole interesse paesaggistico è meta di escursioni. Dalla sua sommità, un tempo utilizzata per le piazzole dei cannoni, si può ammirare gran parte del Lago d'Idro, fino a Ponte Caffaro.

Bibliografia

  • Walter Belotti: Le batterie corazzate. I sistemi difensivi e le grandi opere fortificate in Lombardia tra l'Età Moderna e la Grande Guerra, Brescia 2009 ISBN 978-88-904522-0-8

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Forte di Cima Ora

Collegamenti esterni

  • Come arrivarci, su bresciainbici.it. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2007).
  • Fotografie, su trecapitelli.com. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).