Francesco Ricci Paracciani

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francesco Ricci Paracciani
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Ricci, tra 1882 e 1885
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 giugno 1830 a Roma
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale13 dicembre 1880 da papa Leone XIII
Pubblicato cardinale27 marzo 1882 da papa Leone XIII
Deceduto9 marzo 1894 (63 anni) a Roma
 
Manuale

Francesco Ricci Paracciani (Roma, 8 giugno 1830Roma, 9 marzo 1894) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Roma l'8 giugno 1830.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 marzo 1882.

Morì il 9 marzo 1894 all'età di 63 anni.

Onorificenze

Collegamenti esterni

Predecessore Prefetto del Palazzo Apostolico Successore
Bartolomeo Pacca il Giovane 1º ottobre 1875 - 27 marzo 1882 Augusto Theodoli

Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria in Portico Campitelli Successore
Bartolomeo Pacca il Giovane 30 marzo 1882 - 1º giugno 1891 Francesco Segna

Predecessore Gran priore di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta Successore
Flavio Chigi 4 marzo 1885 - 18 giugno 1891 Raffaele Monaco La Valletta

Predecessore Cardinale presbitero di San Pancrazio fuori le mura Successore
Josip Mihalović 1º giugno 1891 - 9 marzo 1894 Achille Manara

Predecessore Segretario dei Memoriali Successore
Serafino Vannutelli 26 gennaio 1892 - 9 marzo 1894 -

Predecessore Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano Successore
Edward Henry Howard 6 ottobre 1892 - 9 marzo 1894 Mariano Rampolla del Tindaro

Predecessore Presidente della Fabbrica di San Pietro Successore
Edward Henry Howard 6 ottobre 1892 - 9 marzo 1894 Mariano Rampolla del Tindaro
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo