Francis John Doyle

Francis John Doyle, M.S.C.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Onufi (1956-1966)
  • Vicario apostolico di Samarai (1956-1966)
  • Vescovo di Sideia (1966-1970)
  • Vescovo titolare di Ardcarne (1970-1973)
 
Nato6 ottobre 1897 a Terang
Ordinato presbitero30 novembre 1926
Nominato vescovo11 novembre 1956 da papa Pio XII
Consacrato vescovo25 febbraio 1957 dall'arcivescovo Romolo Carboni
Deceduto4 novembre 1973 (76 anni) a Bamana
 
Manuale

Francis John Doyle (Terang, 6 ottobre 1897Bamana, 4 novembre 1973) è stato un vescovo cattolico australiano.

Biografia

Abbracciò la vita religiosa tra i Missionari del Sacro Cuore di Gesù ed emise i voti il 26 febbraio 1921. Ordinato prete nel 1926, si dedicò all'evangelizzazione delle popolazioni indigene della Papuasia.[1]

Il 18 maggio 1951 fu nominato prefetto apostolico di Samarai e nel 1956, con l'elevazione di quella circoscrizione a vicariato apostolico, fu promosso all'episcopato. Quando, nel 1966, fu stabilita la gerarchia cattolica in quelle regioni, fu trasferito alla sede residenziale di Sideia.[1]

Fondò la congregazione indigena dei Fratelli di Papa Sarto.[2]

Morì nel 1973.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c Vittorio Capecci, DIP, vol. III (1976), col. 979.
  2. ^ Vittorio Capecci, DIP, vol. IV (1977), col. 689.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Onufi Successore
Jean-Baptiste Boivin, S.M.A. 11 novembre 1956 – 15 novembre 1966 -

Predecessore Vescovo di Sideia Successore
- 15 novembre 1966 – 7 marzo 1970 Desmond Charles Moore, M.S.C.

Predecessore Vescovo titolare di Ardcarne Successore
- 7 marzo 1970 – 4 novembre 1973 Edward Bede Clancy
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo