Francisco Javier de Elío

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francisco Javier de Elío

Francisco Javier de Elío (Pamplona, 4 marzo 1767 – Valencia, 4 settembre 1822) è stato un generale spagnolo, governatore di Montevideo e ultimo viceré di Río de la Plata.

Biografia

Distintosi nelle campagne dell'America del Sud combattendo contro gli inglesi e i rivoluzionari, e in patria contro il generale francese Suchet, dopo la restaurazione di Ferdinando VII, venne nominato capitano generale di Valencia e Murcia. Fu condannato a morte e giustiziato per garrota nel 1822, con l'accusa di cospirazione contro il governo costituzionale, essendo un assolutista.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francisco Javier de Elío

Collegamenti esterni

  • Elío, Francisco Javier, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Elío, Francisco Javier, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (ES) Francisco Javier de Elío, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Francisco Javier de Elío, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (ES) Biografía de Francisco Javier de Elío, su biografiasyvidas.com.
  • (ES) Biografía de la Encarta, Francisco Javier de Elío, su es.encarta.msn.com (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59022049 · ISNI (EN) 0000 0000 7733 8051 · CERL cnp01220742 · LCCN (EN) nr2002044760 · GND (DE) 140761578 · BNF (FR) cb16191310d (data)
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia