Fumio Hayasaka

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Fumio Hayasaka

Fumio Hayasaka (Sendai, 19 agosto 1914 – Tokyo, 15 ottobre 1955) è stato un compositore giapponese.

Biografia

Cresciuto a Sapporo, ha lavorato come compositore di Toho e ha realizzato le colonne sonore di molti film a soggetto, collaborando a numerose pellicole di Akira Kurosawa e Kenji Mizoguchi.[1]

Fu anche autore di numerosissime composizioni per orchestra e per pianoforte.

Filmografia

Colonne sonore

  • L'angelo ubriaco (Yoidore tenshi), regia di Akira Kurosawa (1948)
  • Cane randagio (野良犬 Nora inu), regia di Akira Kurosawa (1949)
  • Scandalo (醜聞スキャンダル Sukyandaru?), regia di Akira Kurosawa (1950)
  • Rashōmon (羅生門 (Rashōmon)), regia di Akira Kurosawa (1950)
  • L'idiota ( Hakuchi), regia di Akira Kurosawa (1951)
  • Vivere (Ikiru), regia di Akira Kurosawa (1952)
  • I racconti della luna pallida d'agosto (Ugetsu monogatari), regia di Kenji Mizoguchi (1953)
  • L'intendente Sansho (山椒大夫 (Sanshō Dayū)), regia di Kenji Mizoguchi (1954)
  • I sette samurai (七人の侍 Shichinin no samurai), regia di Akira Kurosawa (1954)
  • Gli amanti crocifissi (近松物語), regia di Kenji Mizoguchi (1954)
  • L'imperatrice Yang Kwei-fei (Yōkihi (楊貴妃?)), regia di Kenji Mizoguchi (1955)
  • Testimonianza di un essere vivente (Ikimono no kiroku), regia di Akira Kurosawa (1955)

Note

  1. ^ MICHAEL WILLIAM HARRIS, B.M., Truman State University, 2004; M.A., University of Missouri–Kansas City, 2006

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fumio Hayasaka

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17421805 · ISNI (EN) 0000 0001 0875 426X · Europeana agent/base/8283 · LCCN (EN) nr91019691 · GND (DE) 103931155 · BNE (ES) XX1491347 (data) · BNF (FR) cb140291597 (data) · J9U (ENHE) 987007439098205171 · NDL (ENJA) 00367939 · CONOR.SI (SL) 43412835 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91019691
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica classica