Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1977

Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Dinamo Kiev
Stagione 1977
Sport calcio
Squadra  Dinamo Kiev
AllenatoreBandiera dell'Unione Sovietica Valerij Lobanovs'kyj
All. in secondaBandiera dell'Unione Sovietica Anatolij Puzač
Vysšaja Liga1º posto (in Coppa dei Campioni)
Coppa dell'URSSQuarti di finale
Coppa dei CampioniSemifinale
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Blochin (29)
Miglior marcatoreCampionato: Blochin (17)
Maggior numero di spettatori110 000 vs Bayern Monaco
1978
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 1977.

Stagione

Nel 1977 la Dinamo Kiev vinse il suo ottavo campionato sovietico. Nella coppa nazionale, la squadra di Valerij Lobanovs'kyj fu eliminata ai quarti di finale dalla Dinamo Mosca. A inizio stagione la Dinamo proseguì il cammino in Coppa dei Campioni, venendo eliminata in semifinale dai campioni di Germania Ovest del Borussia M'gladbach. Nella seconda parte della stagione i Bianco-blu presero parte alla Coppa UEFA perdendo già al primo turno contro i tedeschi occidentali dell'Eintracht Braunschweig in virtù della regola dei gol in trasferta.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Unione Sovietica P Evgenij Rudakov
- Bandiera dell'Unione Sovietica P Viktor Jurkovskyj
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Oleksandr Berežnyj
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Volodymyr Bezsonov
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Mychajlo Fomenko
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Serhij Vasyl'ovyč Kuznecov
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Volodymyr Lozyns'kyj
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Viktor Matvijenko
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Stefan Reško
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Volodymyr Troškin
- Bandiera dell'Unione Sovietica D Valerij Zujev
N. Ruolo Calciatore
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Leonid Burjak
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Viktor Kolotov
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Anatolij Kon'kov
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Jurij Koval'ov
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Volodymyr Muntjan
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Volodymyr Veremjejev
- Bandiera dell'Unione Sovietica C Aleksandr Xapsalïs
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Oleh Blochin
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Volodymyr Onyščenko
- Bandiera dell'Unione Sovietica A Petro Slobodjan

Risultati

Coppa dei Campioni 1976-1977

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1976-1977.
Monaco di Baviera
2 marzo 1977
Quarti di finale – Andata
Bayern Monaco  1 – 0
referto
  Dinamo KievOlympiastadion (70 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Garrido
Künkel Gol 60’Marcatori

Kiev
16 marzo 1977
Quarti di finale – Ritorno
Dinamo Kiev  2 – 0
referto
  Bayern MonacoStadio Centrale (110 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Linemayr
Buryak Gol 83’ (rig.)
Slobodjan Gol 88’
Marcatori

Kiev
6 aprile 1977
Semifinale – Andata
Dinamo Kiev  1 – 0
referto
  Borussia M'gladbachStadio Centrale (102 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Sánchez Ibáñez
Onyščenko Gol 71’Marcatori

Düsseldorf
20 aprile 1977
Semifinale – Ritorno
Borussia M'gladbach  2 – 0
referto
  Dinamo KievRheinstadion (72 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Rion
Bonhof Gol 21’ (rig.)
Wittkamp Gol 82’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Bandiera dell'Unione Sovietica Vysšaja Liha 43 30 14 15 1 51 12 +39
Coppa dell'URSS - 3 2 0 1 4 3 +1
Coppa dei Campioni - 4 2 0 2 3 3 0
Coppa UEFA - 2 0 2 0 1 1 0
Totale - 39 18 17 4 59 19 +40

Note


Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio