GBU-28

GBU-28
Descrizione
TipoBomba guidata tipo Paveway
Sistema di guidaguida laser
Peso e dimensioni
Lunghezza25 ft (7.6 m)
Diametro14 in (356 mm)[1]
Prestazioni
GittataPiù di 5 miglia nautiche (9 km)
Esplosivo5 000 libbre (2.268 kg)
voci di bombe presenti su Wikipedia
Rilascio di una GBU-28 da un F-15

La Guided Bomb Unit-28 (GBU-28) è una bomba guidata da 2.268 kg del tipo "bunker busting", in grado cioè di penetrare bersagli pesantemente corazzati o sotterranei. Come esplosivo utilizza il tritonal. Fa parte della famiglia delle Paveway.

Storia

Prodotta originariamente dalla Texas Instruments, venne sviluppata in modo specifico per l'Operazione Desert Storm per distruggere i centri di comando sotterranei utilizzati dagli iracheni. Tuttavia, solo due di queste bombe sono state sganciate durante Desert Storm, da F-111F[2].
Soprannominate "deep throat" (gola profonda), le GBU-28 sono in grado di penetrare trenta metri di terra, oppure sei metri di calcestruzzo[3].
La prima esportazione di questo sistema d'arma, autorizzata nel mese di aprile 2005, è stata nei confronti di Israele, che ne ha acquistate 100 unità[4]. La consegna delle armi è stata accelerata, su richiesta di Israele, nel luglio 2006. Infatti, secondo fonti militari israeliane, Hezbollah terrebbe i propri lanciarazzi in bunker e fortificazioni sotterranee[5].

Note

  1. ^ http://www.designation-systems.net/dusrm/app5/paveway-3.htm Paveway III Description and specifications.
  2. ^ Report to Congress on the Conduct of the Persian Gulf War Archiviato il 2 febbraio 2007 in Internet Archive..
  3. ^ Le GBU-28 su fas.org, su fas.org. URL consultato il 2 aprile 2009.
  4. ^ Guided Bomb Unit-28 (GBU-28) Bunker Buster - Smart Weapons
  5. ^ Gli Stati Uniti prevedono di vendere ad Israele 1.000 bombe "bunker buster", su news.yahoo.com. URL consultato il 2 aprile 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GBU-28
  Portale Armi
  Portale Aviazione