Gabriele V di Alessandria

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Gabriele V
Papa di Alessandria
Insediamento1409
Fine patriarcato1427
PredecessoreMatteo I
SuccessoreGiovanni XI
 
NascitaEgitto
MorteEgitto
3 gennaio 1427
Manuale

Papa Gabriele V (in arabo egiziano غبريال الخامس; Egitto, ... – Egitto, 3 gennaio 1427) è stato l'88º Papa della Chiesa ortodossa copta.

Gabriele (battezzato come Rafał) fu prima un funzionario, poi un monaco nel monastero di San Samuele[1] a Kalamun vicino al Fayum. Fu un igumeno presso la chiesa di al-Muallaka al Cairo. Nel 1409 fu eletto patriarca dei copti,[1] su indicazione del suo predecessore Matteo I. Il suo papato coincise con il periodo di persecuzione dei cristiani da parte dei mamelucchi.

Gabriele V riformò il rito copto[2] in risposta alla riforma del rito romano di papa Pio V e gli diede un'impostazione che è ancora valida oggi. Il suo papato finì nel 1427.[1]

Note

  1. ^ a b c Meinardus, p.277.
  2. ^ PadriBenedettini, p.310.

Bibliografia

  • (PL) Bożena Modzelewska, Gabriel V, in Encyklopedia katolicka, T. V., Lublin, 1989.
  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 310.
  • (EN) Otto Friedrich August Meinardus, Two Thousand Years of Coptic Christianity, Il Cairo, American Univ in Cairo Press, 2002, p. 277, ISBN 9774247574.
Predecessore Papa della Chiesa ortodossa copta Successore
Matteo I 1409 - 1427 Giovanni XI
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74585544 · CERL cnp00378086 · GND (DE) 115614753 · WorldCat Identities (EN) viaf-74585544
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo