Gavino Scano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gavino Scano

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato21 aprile 1891 –
10 febbraio 1898
Legislaturadalla XVII (nomina 4 dicembre 1890)
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato1º febbraio 1849 –
25 ottobre 1857
LegislaturaII, III, IV, V
CollegioCagliari IV (II-IV)
Isili (V)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Cagliari
ProfessioneDocente universitario

Gavino Scano (Austis, 8 agosto 1818 – Cagliari, 10 febbraio 1898) è stato un politico e giurista italiano. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura.

È stato Rettore dell'Università di Cagliari tra il 1882 ed il 1883.

Massone, fu membro della loggia Vittoria, fondata a Cagliari nel 1861[1].

Onorificenze

Note

  1. ^ Fulvio Conti, I Fratelli e i Profani. La Massoneria nello spazio pubblico, Pacini ed. Pisa, 2027, p. 222.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gavino Scano

Collegamenti esterni

  • Gavino Scano, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • SCANO Gavino, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata

Predecessore Rettori dell'Università di Cagliari Successore
Gaetano Loy 1882-1883 Luigi Zanda
Controllo di autoritàVIAF (EN) 221021486 · ISNI (EN) 0000 0003 5961 9580 · SBN CAGV017062 · BAV 495/266109 · CERL cnp02047764 · LCCN (EN) n2011086485 · GND (DE) 1017251932
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Università