Gerardo De Caro

Gerardo De Caro

Deputato dell'Assemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioBari
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano, dal settembre 1951 gruppo misto
CollegioBari
Incarichi parlamentari
  • Componente della VIII Commissione (Trasporti)
  • Componente della IX Commissione (Agricoltura e alimentazione)
  • Componente della Commissione speciale per l'esame e l'approvazione dei disegni di legge sulla stampa
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea in Giurisprudenza e in Filosofia
Professioneinsegnante

Gerardo De Caro (Molfetta, 29 ottobre 1909 – 26 luglio 1993) è stato un politico italiano.

Biografia

Con la Democrazia Cristiana fu eletto deputato all'Assemblea Costituente e nella I legislatura della Camera. Protagonista di una vivace campagna di stampa contro le scelte compiute dalla DC relativamente alla riforma agraria, il 18 settembre 1951 fu espulso dal partito e aderì al gruppo misto sino al termine della legislatura, nel 1953. In seguito non venne ricandidato.

Ha svolto attività di insegnante di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico Vincenzo Lanza di Foggia.

Muore all'età di 83 anni nel luglio 1993.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerardo De Caro

Collegamenti esterni

  • Gerardo De Caro, su Camera.it - I legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica