Gerrit Schimmelpenninck

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gerrit, Conte Schimmelpenninck

Primo ministro dell'Olanda
Durata mandato25 marzo 1848 –
17 maggio 1848
MonarcaGuglielmo II dei Paesi Bassi
PredecessoreNessuno (ufficio stabilito)
SuccessoreJacob de Kempenaer

Dati generali
ProfessionePolitico
Servizio civile
Uomo d'affari

Gerrit Schimmelpenninck (Amsterdam, 25 febbraio 1794 – Arnhem, 4 ottobre 1863) è stato un politico olandese, primo ministro dei Paesi Bassi dal 25 marzo 1848 al 17 maggio 1848.

Biografia

Dopo aver prestato servizio nelle rappresentanze diplomatiche olandesi a San Pietroburgo e Londra, nel 1848 venne chiamato dal re Guglielmo II a presiedere il Consiglio dei Ministri.

Qualche settimana dopo l'inizio del suo incarico Schimmelpenninck, che tenne per sé anche il portafoglio degli Esteri e delle Finanze, propose una nuova costituzione che, secondo il modello inglese, avrebbe impedito al re di sciogliere il Senato.

La proposta venne respinta da alcuni ministri del suo governo e Schimmelpenninck si dimise.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerrit Schimmelpenninck

Collegamenti esterni

  • (NL) Gerrit Schimmelpenninck, su parlement.com, Parlement & Politiek. Modifica su Wikidata

Predecessore Ministro-presidente dei Paesi Bassi Successore
Nessuno (ufficio istituito) 25 marzo 1848 - 17 maggio 1848 Jacob de Kempenaer
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34821453 · ISNI (EN) 0000 0003 9758 8500 · GND (DE) 1055190252 · J9U (ENHE) 987007469321805171
  Portale Biografie
  Portale Politica