Giancarlo Andretta

Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giancarlo Andretta (Bassano del Grappa, 1962) è un direttore d'orchestra e compositore italiano.

Biografia

Andretta si è formato a Venezia, Castelfranco Veneto e all'Università della Musica di Vienna.[1] Ha lavorato per alcuni anni alla Wiener Staatsoper, nel 1990 è entrato a far parte dell'Orchestra sinfonica della radio (RSO) di Vienna come assistente di Pinchas Steinberg e ha ricevuto una cattedra di pianoforte all'Università della Musica di Vienna. Dal 1994 al 1997 l'Opera di Graz lo ingaggia come consulente dell'Intendente e come direttore ospite stabile. Andretta è direttore principale dell'Aarhus Symphony Orchestra di Aarhus (Danimarca) dal 2003, dove è contrattualmente vincolato fino al 2008.[1]

Note

  1. ^ a b Giancarlo Andretta – Orchestra Del Teatro Olimpico Vicenza, su orchestraolimpicovicenza.it. URL consultato l'11 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Giancarlo Andretta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • GöteborgsOperan - GB, su opera.se. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2021).
  • Giancarlo Andretta – Orchestra Del Teatro Olimpico Vicenza, su orchestraolimpicovicenza.it. URL consultato l'11 agosto 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 31324145 · ISNI (EN) 0000 0000 3803 4039 · LCCN (EN) n99006700 · GND (DE) 134971930 · J9U (ENHE) 987007331084705171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica