Gianfranco Moroldo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fotografi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gianfranco Moroldo (Milano, 16 settembre 1927 – Milano, 19 maggio 2001) è stato un fotografo e fotoreporter italiano.

Biografia

Legato indissolubilmente all'Europeo, Moroldo è noto per i suoi fotoreportage dal fortissimo impatto visivo, seppur costruiti con scarnezza ed essenzialità. È celebre soprattutto per essere stato il miglior "narratore per immagini" italiano della Guerra del Vietnam, lavorando spesso in coppia con Oriana Fallaci per conto dell'Europeo. Un gigante del giornalismo e della fotografia internazionali, come ha scritto Simona Barazzetti sul coccodrillo apparso nelle pagine del Corriere della Sera[1]. Ha seguito i principali conflitti internazionali e disastri naturali come il terremoto in Sicilia e in Friuli o l'alluvione di Firenze.

È autore del libro di memorie "Passaporto numero 953647H. Professione: a rischio", uscito per la Rizzoli nel 1992.

Note

  1. ^ Corriere della Sera

Collegamenti esterni

  • Un ricordo dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, su odg.mi.it. URL consultato il 5 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6234156858486849780004 · GND (DE) 119433511X
  Portale Biografie
  Portale Fotografia