Giliano Wijnaldum

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giliano Wijnaldum
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2021
Carriera
Giovanili
????-2012  AZ Alkmaar
Squadre di club1
2010-2013  AZ Alkmaar20 (0)
2013-2014  Groningen26 (1)[1]
2014-2015  Go Ahead Eagles19 (0)[2]
2015-2016  Bochum7 (0)
2017  Philadelphia Union13 (0)
2017  Bethlehem Steel7 (0)
2017-2018  Philadelphia Union0 (0)
2018  Willem II8 (0)
2018-2019  Sparta Rotterdam10 (0)
2020-2021  FC Vlaardingen? (?)
Nazionale
20??Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-171 (0)
2010-2011Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-199 (0)
2011-2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-208 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giliano Wijnaldum (Rotterdam, 31 agosto 1992) è un ex calciatore olandese, di ruolo difensore.

Biografia

Ha due fratelli, Georginio e Rogerio, e due cugini, Royston Drenthe e Giovanni Drenthe, anche loro calciatori.[3][4] Wijnaldum è di origine surinamese.[5]

Carriera

Club

Ha giocato 20 partite nella massima serie olandese, 19 delle quali nella stagione 2012-2013 con l'AZ Alkmaar, con cui ha anche giocato 4 partite in Coppa d'Olanda, 3 delle quali nell'edizione del 2012-2013 vinta dalla sua squadra.

Nell'estate del 2013 passa a costo zero al Groningen; dopo una stagione si trasferisce al Go Ahead Eagles.

Nazionale

Ha giocato numerose partite amichevoli con varie Nazionali giovanili olandesi.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

AZ Alkmaar: 2012-2013

Note

  1. ^ 27 (1) se si comprendono le presenze nei play-off
  2. ^ 21 (0) se si comprendono le presenze negli spareggi retrocessione
  3. ^ La meglio gioventù – Georginio Wijnaldum, su calcioweb.eu, 2 aprile 2013. URL consultato il 10 settembre 2021.
  4. ^ Vi ricordate del nipote di Davids? Drenthe cerca una squadra in Italia, su Corriere dello Sport.it. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  5. ^ Dalla pronuncia al coro: 10 cose da sapere su "Gini" Wijnaldum, su asroma.com. URL consultato il 6 agosto 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giliano Wijnaldum

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giliano Wijnaldum, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giliano Wijnaldum, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Giliano Wijnaldum, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giliano Wijnaldum, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giliano Wijnaldum, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Giliano Wijnaldum, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Giliano Wijnaldum, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Giliano Wijnaldum, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio