Giovanni Antonio De Pieri

La tela, opera del de Pieri, che circonda la quattrocentesca immagine della Madonna delle Grazie nell'omonimo altare del Duomo di Rovigo

Giovanni Antonio de' Pieri (o di Pieri, Pieri, detto "lo Zoppo" o "il Zotto"; Vicenza, 1º agosto 1671 – Vicenza, 19 novembre 1751) è stato un pittore italiano, attivo principalmente nel Vicentino.

Biografia

Detto "lo Zoppo" per una menomazione fisica, operò nel territorio della Repubblica Veneta e fu allievo di Francesco Maffei. Nella pinacoteca civica di Vicenza sono conservate diverse sue opere.

Secondo Renato Cevese:

«... non è un minore: né in senso relativo all'ambiente vicentino, né in senso assoluto. A mio giudizio, si colloca tra i maggiori artisti veneti del settecento.»

Avrà come aiutante e convivente un'altra pittrice vicentina, Rosa Pozzolo, la quale fu costituita erede.

Opere

Note

  1. ^ Google Book - Veneto, Touring Club - pag. 304
  2. ^ Google Book - Veneto, Touring Club - pag. 317
  3. ^ Sito del Comprensorio dei Colli Berici
  4. ^ Google Book - Veneto, Touring Club - pag. 322
  5. ^ Google Book - Veneto, Touring Club - pag. 343
  6. ^ Chiesa sant'Agnese Treviso - scheda - visto 23 gennaio 2009
  7. ^ Rovigo[collegamento interrotto] - visto 23 gennaio 2009

Bibliografia

  • L. Magagnato, La pittura a Verona tra 600 e 700, Neri Pozza, 1978
  • Saccardo Mario, Sul pittore vicentino Giovanni Antonio De Pieri, La visita di Pio VI a Vicenza nel 1782, Vicenza 1983
  • Margaret Binotto, Rosa Pozzòlo, in le tele svelate. Antologia di pittrici venete dal Cinquecento al Novecento, Mirano 1996 pag 166-175
  • Diego Vaccaro, Antonio De Pieri: i disegni del Museo civico di Vicenza: tesi di laurea, Verona a.a. 2001/2002

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Antonio De Pieri

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 50098360 · CERL cnp00567574 · ULAN (EN) 500199526 · LCCN (EN) nr2007002116 · GND (DE) 122028899
  Portale Arte
  Portale Biografie