Giro d'Italia 1921

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1921
Il percorso
Edizione
Data25 maggio - 12 giugno
PartenzaMilano
ArrivoMilano
Percorso3107,5 km, 10 tappe
Tempo120h24'39"
Media25,807 km/h
Classifica finale
Primo
  • Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Bartolomeo Aymo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1920Giro d'Italia 1922
Manuale

Il Giro d'Italia 1921, nona edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 10 tappe dal 25 maggio al 12 giugno 1921, per un percorso totale di 3107,5 km. Fu vinto dall'italiano Giovanni Brunero. Su 69 partenti, arrivarono al traguardo finale 27 corridori.

La prima parte del Giro fu dominata da Costante Girardengo che vinse le prime quattro tappe ma durante la quinta, 264 km da Chieti a Napoli, in seguito a uno scontro con un altro ciclista, cadde, si ferì e distrusse la bicicletta, subendo anche l'attacco degli avversari intenzionati a distaccarlo il più possibile. Tornato comunque in sella, patì le ferite riportate lungo le ascese dell'altopiano delle Cinquemiglia. Stremato, si fermò sulla vetta dell'altopiano, tracciò una croce nello sterrato della strada e, prima di ritirarsi, disse: "Girardengo si ferma qui".[1] Gaetano Belloni passò al comando della classifica generale, ma al termine della settima tappa fu scalzato da Giovanni Brunero che mantenne la testa della classifica fino al termine della corsa.

Per la prima volta il Giro affrontò la salita del Ghisallo.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
25 maggio Milano > Merano 333,9 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
27 maggio Merano > Bologna 348,8 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
29 maggio Bologna > Perugia 321,2 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
31 maggio Perugia > Chieti 328,7 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Bandiera dell'Italia Costante Girardengo
2 giugno Chieti > Napoli 264,8 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni
4 giugno Napoli > Roma 299,6 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni
6 giugno Roma > Livorno 341,4 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero
8 giugno Livorno > Parma 242,8 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero
10 giugno Parma > Torino 320,4 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero
10ª 12 giugno Torino > Milano 305,9 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero
Totale 3 107,5

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Stucchi 12h56'22"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Alfredo Sivocci Legnano s.t.

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Stucchi 12h18'09"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Azzini Stucchi s.t.

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Stucchi 12h15'27"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Luigi Lucotti Ancora s.t.

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Costante Girardengo Stucchi 13h03'36"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano s.t.

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi 10h18'12"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano s.t.
3 Bandiera dell'Italia Bartolomeo Aymo Legnano s.t.

6ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Stucchi 10h25'42"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano a 1"
3 Bandiera dell'Italia Angelo Gremo Bianchi a 8"

7ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano 15h03'59"
2 Bandiera dell'Italia Alfredo Sivocci Legnano a 2'01"
3 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.

8ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Stucchi 9h43'40"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano s.t.

9ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi 12h15'34"
2 Bandiera del Belgio Marcel Buysse Bianchi a 11"
3 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano s.t.

10ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi 12h34'24"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano s.t.
3 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Stucchi a 1'45"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Brunero Legnano 120h24'39"
2 Bandiera dell'Italia Gaetano Belloni Bianchi a 41"
3 Bandiera dell'Italia Bartolomeo Aymo Legnano a 19'47"
4 Bandiera del Belgio Lucien Buysse Bianchi a 39'00"
5 Bandiera dell'Italia Angelo Gremo Bianchi a 47'28"
6 Bandiera dell'Italia Federico Gay Bianchi a 59'33"
7 Bandiera dell'Italia Alfredo Sivocci Legnano a 1h24'27"
8 Bandiera dell'Italia Clemente Canepari Legnano a 2h24'08"
9 Bandiera dell'Italia Giovanni Rossignoli Bianchi a 2h24'25"
10 Bandiera dell'Italia Luigi Annoni Stucchi a 2h36'57"

Note

  1. ^ Danilo Francescano, Vai, Girardengo!, su storiedisport.it. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2011).

Bibliografia

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo