Girolamo Panzetta

Questa voce ha uno stile curricolare
Questa voce è scritta con uno stile da curriculum vitæ, non consono a un'enciclopedia.
Girolamo Panzetta

Girolamo Panzetta (Villanova del Battista, 6 settembre 1962) è un conduttore televisivo e attore italiano che vive e lavora in Giappone.

In un sondaggio giapponese del 2006 è risultato essere il secondo italiano più famoso nel paese dopo Leonardo da Vinci.[1]

Biografia

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento attori è ritenuta da controllare.
Motivo: La voce necessita di fonti più autorevoli e di informazioni più puntuali (università e anno di laurea; nomi delle trasmissioni televisive di rilievo e ruoli ricoperti)

Originario della provincia di Avellino ma cresciuto a Napoli[2], è sposato con la giapponese Kikuko Yazawa, figlia di un produttore televisivo[senza fonte].

Si laurea in economia dopo aver conseguito quella in architettura[senza fonte]. Dal 1997 lavora nella televisione giapponese, diventando una sorta di emblema della cultura e delle tipicità italiane: nel suo primo programma televisivo su NHK, Itariagokaiwa, si occupa di insegnare l'italiano ai telespettatori giapponesi. Il programma viene trasmesso per quindici anni, diventando uno tra i programmi più longevi dell'emittente[senza fonte]. Partecipa come ospite e commentatore sportivo in programmi su Fuji Television, TV Asahi e sulla stessa NHK; appare come reporter in programmi di cultura e in programmi di cucina e varietà su Fuji TV, TV Asahi, NHK, NIHON TV, TOKYO TV; come presentatore su TBS. Conduce programmi di musica classica sulla TBS radio[senza fonte].

La sua immagine viene di frequente associata a vari prodotti, italiani e giapponesi, con eventi dal vivo sia in Italia, sia all'estero[senza fonte]. Viene interpellato come moderatore e conduttore in convegni relativi a moda, costume e politica; inoltre è comparso in spot pubblicitari e telegiornali. Si presta come modello su magazine femminili (STORY!, CLASSY e BLENDA) e sulla rivista di moda maschile LEON[3], sulla cui copertina appare consecutivamente 151 volte in tredici anni (entrando per questo motivo nel Guinness dei primati)[4]. Contribuisce a rubriche di cucina su JUNON!, DONNA!, CLASSY! e OGGI e ad altre rubriche su Mr. HI FASHION, Nikkei, Sport Nippon.

Ha preso parte all'opera teatrale Yoshimoto Gheeki Dan e al dorama Ore no Dandyism nel ruolo di se stesso[5]. Ha prestato la voce a Luigi nell'edizione giapponese dei film d'animazione Cars - Motori ruggenti, Cars 2 e Cars 3[6].

È autore di alcuni libri relativi alla cultura e alla cucina italiana: il primo libro è stato Il paradiso degli italiani (Gokuraku itariagin ni naru hoho), saggio breve, venduto in due milioni di copie[senza fonte].

Possiede un ristorante specializzato in cucina italiana chiamato "Giromondo Kitchen" nel distretto Aobadai di Tokyo.

Nel 2006 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia.[7]

Onorificenze

Note

  1. ^ Copia archiviata, su archive.metropolis.co.jp. URL consultato il 12 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2009).
  2. ^ Girolamo Panzetta, nel programma di MTV "Il Testimone", parla delle sue origini italiane e partenopee[collegamento interrotto]
  3. ^ Copia archiviata, su leon.jp. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  4. ^ (EN) Girolamo Panzetta wins place in Guinness World Records for LEON magazine covers, su Japan Today. URL consultato il 20 maggio 2019.
  5. ^ Girolamo Panzetta, su IMDb. URL consultato il 20 maggio 2019.
  6. ^ Japan Today: Japan News and Discussion[collegamento interrotto]
  7. ^ Le onorificenze della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 20 maggio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Panzetta

Collegamenti esterni

  • (EN) Girolamo Panzetta, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Un napoletano alla corte del Sol Levante, su news.grtv.it (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2008).
  • (JA) Blog di Girolamo Panzetta sul sito della rivista Leon, su leon.jp. URL consultato il 3 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2013).
  • (JA) Girolamo Panzetta sul sito dell'agenzia Horipro, su horipro.co.jp.
  • http://www.japantoday.com/category/entertainment/view/girolamo-panzetta-wins-place-in-guinness-world-records-for-leon-magazine-covers
Controllo di autoritàVIAF (EN) 253850015 · NDL (ENJA) 00472716 · WorldCat Identities (EN) viaf-253850015
  Portale Biografie
  Portale Televisione