Giuseppe Bracci Testasecca

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti ingegneri italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Bracci Testasecca

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXVIII, XIX, XX, XXI, XXII
Coalizionecentro-sinistra
CollegioOrvieto
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato31 maggio 1909 –
LegislaturaXXIII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere

Giuseppe Bracci Testasecca, nobile di Orvieto e di Montepulciano (Orvieto, 3 novembre 1853 – Roma, 30 aprile 1913) è stato un ingegnere e politico italiano.

La sua famiglia è documentata a Orvieto fin dal XIV secolo, proprietaria di vasti poderi e di due palazzi cinquecenteschi nella stessa città e a Montepulciano. È stato il principale finanziatore della Stazione funicolare che congiunge la stazione di Orvieto alla città, inaugurata il 7 ottobre 1888, tanto che l'impianto è stato inizialmente chiamato funicolare Bracci.

Onorificenze

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Bracci Testasecca, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • BRACCI TESTASECCA Giuseppe, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria
  Portale Politica
  Portale Trasporti