Giuseppe Conca

Giuseppe Conca
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Peso56 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi piuma
SquadraBandiera non conosciuta APEF Milano
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Conca (Milano, 10 marzo 1904 – Lomas de Zamora, 3 ottobre 1972) è stato un sollevatore italiano.

Biografia

Nato nel 1904 a Milano, gareggiava nella classe di peso dei pesi piuma (60 kg).

A 20 anni partecipò ai Giochi olimpici di Parigi 1924, nei pesi piuma, chiudendo 18º con 275 kg totali alzati, dei quali 50 nello slancio ad una mano, 75 nella distensione lenta, 65 nello strappo e 85 nello slancio, non ottenendo alzate valide nello strappo ad una mano[1].

4 anni dopo prese di nuovo parte alle Olimpiadi, quelle di Amsterdam 1928, ancora nei pesi piuma, terminando 4º, ai piedi del podio, con 277.5 kg totali alzati, dei quali 92.5 nella distensione lenta (record mondiale ottenuto anche dalla medaglia di bronzo, il tedesco Hans Wölpert), 80 nello strappo e 105 nello slancio[2].

Morì a 68 anni, nel 1972, a Buenos Aires in Argentina.

Note

  1. ^ (EN) Pesi piuma Parigi 1924, su sports-reference.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  2. ^ (EN) Pesi piuma Amsterdam 1928, su sports-reference.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Giuseppe Conca, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Conca, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Conca, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Conca, su chidlovski.net.
  Portale Biografie
  Portale Sport