Giuseppe Gugino

Giuseppe Gugino

Rettore dell'Università degli Studi di Palermo
Durata mandato1893 –
1895
PredecessoreDamiano Macaluso
SuccessoreGiuseppe Ricca Salerno

Durata mandato1898 –
1899
PredecessoreArturo Marcacci
SuccessoreAdolfo Venturi

Giuseppe Gugino (Vallelunga Pratameno, 1843 – Canicattì, 19 settembre 1917) è stato un giurista italiano, due volte rettore dell'Università degli Studi di Palermo negli anni 90 del XIX secolo.

Biografia

Fu l'iniziatore della scuola romanistica palermitana, che avrebbe visto tra i suoi allievi Salvatore Riccobono, Salvatore Di Marzo e Giovanni Baviera.

Iniziò gli studi giuridici a Roma e a Napoli e si specializzò in Germania, dove visse a lungo e fu allievo di Karl Georg Bruns. Tenne quindi la cattedra di Diritto Romano nell'Università degli Studi di Palermo. Del periodo tedesco è il Trattato storico della procedura civile romana, che pubblicò a Palermo nel 1873[1].

Fu Preside della facoltà di Giurisprudenza dal 1890 al 1893, due volte Rettore dell'Università di Palermo (1893-1895 e 1898-1899)[2] e, dal 1901 fino alla morte, avvenuta nel 1917, ancora preside a giurisprudenza.[3]

Note

  1. ^ Trattato storico della procedura civile romana
  2. ^ Rettori dell’Università degli Studi di Palermo (dal 1781 al 2004) (PDF), su unipa.it. URL consultato il 16-11-2007.
  3. ^ http://www1.unipa.it/dipstdir/pub/marrone/romanisti_palermo.htm
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7923161763138722560006 · SBN PALV022841
  Portale Biografie
  Portale Diritto