Giuseppe Provinzano

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti attori italiani e registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti attori italiani e registi non è ancora formattata secondo gli standard.

Giuseppe Provinzano (Palermo, 3 marzo 1982) è un attore, regista e autore italiano.

Biografia

Attore, regista e autore principalmente di teatro, lavora anche nel cinema e televisione. Diplomatosi alla Scuola di Recitazione del Teatro Biondo di Palermo, studia inoltre all'Ecole des Maitres e all'Heiner Muller Geselshaft di Berlino. Inizia la carriera nel 2001 nel Candelaio di Luca Ronconi. Ha lavorato, tra gli altri, con Massimo Castri, Memé Perlini, Franco Scaldati, Mimmo Cuticchio, Massimo Verdastro, Matthias Langhoff. Da regista opera soprattutto nell'ambito del teatro contemporaneo.

Debutta al cinema come attore nel 2008 in Palermo Shooting di Wim Wenders e alla regia nel 2015 con Baciami Giuda.

Filmografia

Cinema

  • Palermo Shooting, regia di Wim Wenders (2008)
  • Mettersi a posto - Il pizzo a Palermo, regia di Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini (2011)
  • Un tango prima di tornare, regia di Italo Zeus (2012)
  • La mafia uccide solo d'estate, regia di Pif (2013)
  • Via Castellana Bandiera, regia di Emma Dante (2013)
  • Orlando Ferito - Roland Blessé, regia di Vincent Dieutre (2013)
  • Borobudùr, regia di Arnold Pasquier (2015)
  • Baciami Giuda, regia di Giuseppe Galante e Giuseppe Provinzano (2015)
  • Explosion of Memories, regia di Maya Bosch (2017)

Televisione

Cortometraggi

  • Coma, di Giuseppe Galante, Bram Van Cauwenberghe, Julien Malassignè (2011)
  • Quarume - never go back, di Arturo M. Merelo (2018)

Videoclip

  • Le Bombe, videoclip per "Le Formiche", regia di Igor Scalisi Palminteri (2012)
  • Fortuna, videoclip per "Le Formiche" , regia di Luca Aniello (2015)

Teatro

Progetto Amunì

Il Progetto Amunì vincitore del bando MigrArti nel '17 e MigrArti '18 (come miglior spettacolo), composto da 15 ragazz* dai 16 ai 26 anni, nasce come laboratorio permanente per la formazione alle arti sceniche e i mestieri dello spettacolo dal vivo rivolto a chiunque abbia vissuto la condizione di migrante, con l'obiettivo di creare una compagnia multietnica. (Richiedenti asilo, rifugiati, italiani di seconda generazione, migranti economici, italiani con esperienza di migrazione.)

  • https://youtube/Z2wT90UVD1c[collegamento interrotto] da Jean Paul Sartre, regia di Giuseppe Provinzano (2017/2018)
  • https://youtube/MCoUmR4gx0U[collegamento interrotto] scritto e diretto da Giuseppe Provinzano (2018/2019)
  • Element-Z scritto e diretto da Giuseppe Provinzano (2019/2021)
  • OIDA scritto da Sergio Beercock, regia di Giuseppe Provinzano (2022/in tour)

Collegamenti esterni

  • Giuseppe Provinzano, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giuseppe Provinzano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione