Gli anni delle immagini perdute

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film documentari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gli anni delle immagini perdute
Paese di produzioneItalia
Anno2012
Durata87 min
Generedocumentario
RegiaAdolfo Conti
SoggettoValerio Zurlini
Casa di produzioneDoc Art, Rai Cinema, Titanus, Istituto Luce Cinecittà
MontaggioEugenio Persico
MusichePasquale Catalano

Gli anni delle immagini perdute è un film documentario del 2012 diretto da Adolfo Conti.

Il soggetto è tratto dall'omonimo libro di Valerio Zurlini.

Trama

Racconta la storia di Valerio Zurlini, regista di film quali: La ragazza con la valigia, Cronaca familiare, La prima notte di quiete, Il deserto dei tartari, delineando il ritratto umano e artistico; intervistando personalità vicine al regista come: Jacques Perrin, Giulio Questi, Carlo Lizzani, Nicola Badalucco, Enrico Medioli, Giuliano Montaldo, Claudia Cardinale, Giorgio Albertazzi, Furio Bordon, Marco Weiss.

Distribuzione

Collegamenti esterni

  • (EN) Gli anni delle immagini perdute, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gli anni delle immagini perdute, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema