Grand Palais

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti palazzi della Francia e architetture di Parigi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Grand Palais
Facciata principale del Grand Palais, dopo il restauro.
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneÎle-de-France
LocalitàParigi
IndirizzoAvenue Winston-Churchill
Coordinate48°51′58.18″N 2°18′45.19″E48°51′58.18″N, 2°18′45.19″E
Informazioni generali
Condizioniin uso
Costruzione1900
Inaugurazione1900
StileArt Nouveau
UsoMuseo
Realizzazione
ArchitettoHenri Deglane, Albert Louvet, Albert-Félix-Théophile Thomas, Charles Girault
CostruttoreDaydé & Pillé
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il Grand Palais al tramonto

Il Grand Palais (in italiano: "Palazzo grande") è un grande padiglione espositivo in muratura e vetro, costruito per l'Esposizione Universale del 1900. Si trova nell'VIII arrondissement di Parigi, nello spazio dei Giardini degli Champs Élysées.

Costruito insieme al Petit Palais e al Pont Alexandre III, l'esterno della struttura combina un'imponente facciata in pietra d'ispirazione classica, con cancellate Art Nouveau e statue allegoriche di Paul Gasq e Alfred Boucher.

L'edificio è rimasto chiuso per dodici anni per un radicale restauro dopo la caduta di un pannello di vetro dal tetto nel 1993. Ha riaperto il 24 settembre 2005.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Palais

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su grandpalais.fr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305991420 · ISNI (EN) 0000 0001 2321 7198 · LCCN (EN) n83071365 · GND (DE) 4355615-2 · J9U (ENHE) 987007594398705171
  Portale Architettura
  Portale Parigi