Grand Prix Pino Cerami 2015

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Grand Prix Pino Cerami 2015
Edizione49ª
Data22 luglio
PartenzaSaint-Ghislain
ArrivoFrameries
Percorso211 km
Tempo4h44'03"
Media44,57 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2015
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Philippe Gilbert
Secondo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel
Terzo
  • Bandiera del Belgio Tom Devriendt
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix Pino Cerami 2014Grand Prix Pino Cerami 2016
Manuale

Il Grand Prix Pino Cerami 2015, quarantanovesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2015 categoria 1.1, si svolse il 22 luglio 2015 su un percorso totale di circa 211 km. La vittoria fu appannaggio del belga Philippe Gilbert che terminò la competizione in 4h44'03", alla media di 44,57 km/h.

Sul traguardo di Frameries giunsero 55 dei 160 ciclisti partiti da Saint-Ghislain.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grand Prix Pino Cerami 2015.
N. Cod. Squadra
1-8 EQS Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step
11-18 LTS Bandiera del Belgio Lotto-Soudal
21-28 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
31-38 TFR Bandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing
41-48 TLJ Bandiera dei Paesi Bassi Team Lotto NL-Jumbo
51-58 FDJ Bandiera della Francia FDJ
61-68 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
71-78 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
81-88 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
91-98 BSE Bandiera della Francia Bretagne-Séché Environnement
101-108 ROP Bandiera dei Paesi Bassi Team Roompot
N. Cod. Squadra
111-118 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
121-128 CCB Bandiera del Belgio Color Code-Aquality Protect
131-138 VER Bandiera del Belgio Veranclassic-Ekoi
141-148 VGS Bandiera del Belgio Vastgoedservice-Golden Palace
151-158 BKP Bandiera del Belgio BKCP-Powerplus
161-168 PCW Bandiera del Belgio T.Palm-Pôle Continental Wallon
171-178 WIL Bandiera del Belgio Veranda's Willems Cycling Team
181-188 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Métropole
191-198 WGN Bandiera della Gran Bretagna Team Wiggins
201-208 RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Development Team

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC 4h44'03"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Danny van Poppel Trek s.t.
3 Bandiera del Belgio Tom Devriendt Wanty s.t.
4 Bandiera del Belgio Tom Boonen Etixx s.t.
5 Bandiera della Francia Sébastien Turgot AG2R s.t.
6 Bandiera della Gran Bretagna Christopher Lawless Wiggins s.t.
7 Bandiera del Belgio Antoine Demoitié Wallonie s.t.
8 Bandiera della Germania Philipp Walsleben BKCP s.t.
9 Bandiera della Francia Laurent Pichon FDJ s.t.
10 Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen Meijers Rabobank Dev. s.t.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Prix Pino Cerami 2015

Collegamenti esterni

  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 23 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • Grand Prix Pino Cerami 2015, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo