Grande moschea di Bursa

Grande Moschea di Bursa
La Grande Moschea di Bursa
StatoBandiera della Turchia Turchia
RegioneMarmara
LocalitàBursa
Coordinate40°11′02″N 29°03′43″E40°11′02″N, 29°03′43″E
ReligioneIslam
FondatoreBayezid I
ArchitettoAli Neccar
Stile architettonicoArchitettura selgiuchide e ottomano
Sito webwww.bursaulucamii.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Grande Moschea di Bursa o Ulu Camii è la maggiore moschea di Bursa in Turchia. Costruita nello stile selgiuchide, venne fatta costruire dal sultano Ottomano Bayezid I ed edificata fra il 1396 ed il 1400. La moschea ha venti cupole e due minareti.

Moschea

La Ulu Cami è la più grande moschea di Bursa e un punto di riferimento della prima architettura ottomana, che importò molti elementi dall'architettura selgiuchide. Costruita dal sultano Bayezid I, la moschea venne progettata dall'architetto Ali Neccar nel 1396-1400. Si tratta di un grande edificio rettangolare, con un totale di venti cupole, disposte in quattro file di cinque, e supportate da dodici colonne. Presumibilmente le venti cupole sono state costruite al posto delle venti moschee che il sultano Bayezid I aveva promesso di edificare dopo la vittoria nella Battaglia di Nicopoli del 1396. La moschea ha due minareti.

All'interno della moschea vi è una fontana (Sadirvan) dove i fedeli possono eseguire le abluzioni rituali prima della preghiera. La cupola sopra la Sadirvan è sovrastata da un lucernario che crea una luce morbida e serena svolgendo un ruolo importante nell'illuminazione del grande edificio.

L'interno spazioso e poco illuminato è stato progettato per dare al tempio un carattere tranquillo e contemplativo. Le suddivisioni dello spazio creata da più cupole e colonne, dona un senso di intimità e privacy.

Calligrafia islamica

All'interno della moschea vi sono 192 iscrizioni murali monumentali scritte da famosi calligrafi Ottomani dell'epoca. La moschea è uno dei più grandi esempi di calligrafia islamica nel mondo. Le iscrizioni sono presenti sui muri, sulle colonne e su tondi piccoli e grandi.

Oggi la moschea si trova nel centro storico di Bursa sul viale Atatürk.

Galleria d'immagini

  • Minareto
  • Fonte della abluzioni nel cortile
    Fonte della abluzioni nel cortile
  • Area delle abluzioni
    Area delle abluzioni
  • Interno
    Interno
  • Calligrafia sulle pareti
    Calligrafia sulle pareti
  • miḥrāb

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grande Moschea di Bursa

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bursaulucamii.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ulu Mosque, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grande moschea di Bursa, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • Grande Moschea di Bursa su ArchNet.org
  • Immagini, su wowturkey.com. URL consultato il 12 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2018).
  • Altre immagini, su waitmeturkey.com. URL consultato il 12 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2009).
  Portale Architettura
  Portale Islam
  Portale Turchia