Gruppo di Galois assoluto

Abbozzo matematica
Questa voce sull'argomento matematica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il gruppo di Galois assoluto di un campo K {\displaystyle K} è per definizione il gruppo di Galois di K s {\displaystyle K_{s}} su K {\displaystyle K} , dove K s {\displaystyle K_{s}} denota la chiusura separabile di K {\displaystyle K} . In alternativa può essere definito come il gruppo di tutti gli automorfismi di K s {\displaystyle K_{s}} che fissano K {\displaystyle K} . Si noti che se K {\displaystyle K} è un campo perfetto (come nel caso in cui K {\displaystyle K} ha caratteristica zero o è un campo finito), allora K s {\displaystyle K_{s}} coincide con la chiusura algebrica K ¯ {\displaystyle {\bar {K}}} di K {\displaystyle K} .

Esempi

  • Il gruppo di Galois assoluto di un campo algebricamente chiuso è banale.
  • Il gruppo di Galois assoluto del campo dei numeri reali è un gruppo ciclico di due elementi (il coniugio complesso e l'identità), poiché C {\displaystyle \mathbb {C} } è la chiusura separabile di R {\displaystyle \mathbb {R} } e [ C : R ] = 2. {\displaystyle [\mathbb {C} :\mathbb {R} ]=2.}
  • Il gruppo di Galois assoluto di un campo finito K {\displaystyle K} è isomorfo al gruppo
Z ^ = lim Z / n Z . {\displaystyle {\hat {\mathbf {Z} }}=\varprojlim \mathbf {Z} /n\mathbf {Z} .}
(Per la notazione vedere limite inverso.)
L'automorfismo di Frobenius F r {\displaystyle \mathrm {Fr} } è un generatore (topologico) canonico di G K {\displaystyle G_{K}} (si ricordi che F r ( x ) = x q {\displaystyle \mathrm {Fr} (x)=x^{q}} per ogni x K a l g {\displaystyle x\in K^{alg}} , dove q {\displaystyle q} è il numero di elementi di K {\displaystyle K} ).
  • Il gruppo di Galois assoluto del campo delle funziono razionali con coefficienti complessi è libero (come un gruppo profinito). Questo risultato è dovuto a Adrien Douady e ha le sue origini nel teorema di esistenza di Riemann.[1]
  • Più in generale, sia C {\displaystyle C} un campo algebricamente chiuso e x {\displaystyle x} una variabile. Il gruppo di Galois assoluto di K = C ( x ) {\displaystyle K=C(x)} è libero di rango uguale alla cardinalità di C . {\displaystyle C.} Questo risultato è dovuto a David Harbater e Florian Pop, e fu dimostrato nuovamente in seguito da Dan Haran e Moshe Jarden usando metodi algebrici.[2][3][4]
  • Sia K {\displaystyle K} un'estensione finita del campo dei numeri p-adici Q p . {\displaystyle \mathbb {Q} _{p}.} Per p 2 , {\displaystyle p\neq 2,} il suo gruppo di Galois assoluto è generato da [ K : Q p ] + 3 {\displaystyle [K:\mathbb {Q} _{p}]+3} elementi e ha una descrizione esplicita in termni di generatori e relazioni. Questo è un risultato di Uwe Jannsen e Kay Wingberg.[5][6] Alcuni risultati sono noti per il caso p = 2 , {\displaystyle p=2,} ma la struttura per Q 2 {\displaystyle \mathbb {Q} _{2}} non è nota.[7]
  • Un altro caso in cui il gruppo di Galois assoluto è stato determinato è per il massimo sottocampo totalmente reale del campo dei numeri algebrici.[8]

Note

  1. ^ Douady, 1964.
  2. ^ Harbater, 1995.
  3. ^ Pop, 1995.
  4. ^ Haran Jarden, 2000.
  5. ^ Jannsen Wingberg, 1982.
  6. ^ Neukirch Schmidt Wingberg, 2000
  7. ^ Neukirch Schmidt Wingberg, 2000
  8. ^ qtr (PDF), su math.uci.edu. URL consultato il 4 settembre 2019.

Bibliografia

  • (EN) Jürgen Neukirch, Alexander Schmidt e Kay Wingberg, Cohomology of Number Fields, 2ª ed., Springer-Verlag, 2008, ISBN 3-540-37888-X.
  • Adrien Douady, Détermination d'un groupe de Galois, in Comptes Rendus de l'Académie des Sciences de Paris, vol. 258, 1964, pp. 5305–5308.
  • Michael D. Fried e Moshe Jarden, Field arithmetic, Ergebnisse der Mathematik und ihrer Grenzgebiete. 3. Folge, vol. 11, 3rd, Springer-Verlag, 2008, ISBN 978-3-540-77269-9, Zbl 1145.12001.
  • Dan Haran e Moshe Jarden, The absolute Galois group of C(x), in Pacific Journal of Mathematics, vol. 196, n. 2, 2000, pp. 445–459, DOI:10.2140/pjm.2000.196.445.
  • David Harbater, Fundamental groups and embedding problems in characteristic p, in Recent developments in the inverse Galois problem, Contemporary Mathematics, vol. 186, Providence, RI, American Mathematical Society, pp. 353–369.
  • Uwe Jannsen e Kay Wingberg, Die Struktur der absoluten Galoisgruppe p {\displaystyle {\mathfrak {p}}} -adischer Zahlkörper, in Inventiones Mathematicae, vol. 70, 1982, pp. 71–78, Bibcode:1982InMat..70...71J, DOI:10.1007/bf01393199.
  • Florian Pop, Étale Galois covers of affine smooth curves. The geometric case of a conjecture of Shafarevich. On Abhyankar's conjecture, in Inventiones Mathematicae, vol. 120, n. 3, 1995, pp. 555–578, Bibcode:1995InMat.120..555P, DOI:10.1007/bf01241142.

Collegamenti esterni

  • (EN) Absolute Galois Group, su nLab. URL consultato il 28 novembre 2019.
  • rappresentazione galoisiana, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2007-2008.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica