Gulosio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento carboidrati non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gulosio
Struttura del gulosio
Struttura del gulosio
Caratteristiche generali
Massa molecolare (u)180,16
Aspettoliquido sciropposo incolore
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acquasolubile
Temperatura di fusione132 °C (405,15 K)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il gulosio è un esoso, epimero sul C3 del galattosio. È un monosaccaride estremamente raro, sebbene sia stato rinvenuto nei archaea, bacteria ed eucarioti.

Solubile in acqua mentre è solo leggermente solubile in metanolo. Esiste sia nella conformazione destrogira che levogira. Entrambe le forme non sono fermentabili dai lieviti.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 01.10.2013

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gulosio
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia