Gunhed

Gunhed
Titolo originaleガンヘッド
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1989
Durata100 min
Rapporto1,78:1
Generefantascienza
RegiaMasato Harada
SoggettoJames Bannon, Masato Harada
SceneggiaturaJames Bannon, Masato Harada
ProduttoreYoshishige Shimatani, Tetsuhisa Yamada
Casa di produzioneToho
FotografiaJunichi Fujisawa
MontaggioYoshitami Kuroiwa
MusicheToshiyuki Honda
ScenografiaFumio Ogawa
CostumiTokito Yoshida
TruccoMidori Konuma
Interpreti e personaggi
  • Masahiro Takashima: Brooklyn
  • Brenda Bakke: Texas Air Ranger Sgt. Nim
  • James Brewster Thompson: Barabbas
  • Aya Enjôji: Babe
  • Kaori Mizushima: Eleven
  • Yôsuke Saitô
  • Doll Nguyen: Boomerang
  • Jiei Kabira: Bombbay
  • Randy Reyes: Gunhed (voce)
  • Mickey Curtis: Bansho
  • Michael Yancy: Narratore

Gunhed (ガンヘッド?, Ganheddo) è un film del 1989 diretto da Masato Harada.

Pellicola giapponese di fantascienza con protagonisti Masahiro Takashima e Brenda Bakke.

Trama

Nel 2025, una banda di cacciatori di tesori si infiltra nel complesso del super computer Kyron-5, che ha deciso di distruggere il genere umano perché considerato obsoleto, alla ricerca del Texmexium, un minerale molto raro e prezioso. Il gruppo viene sterminato dalle difese automatiche dell'edificio: solo il meccanico della banda, Brooklyn, sopravvive.

Successivamente Brooklyn incontra un Texas Air Ranger e due bambini (Seven ed Eleven) che vivono nelle rovine del complesso. Dovranno fuggire vivi dal complesso e avvertire il genere umano della minaccia di Kyron-5 e dal suo esercito di robot.

Brooklyn si imbatte nel GUNHED (Gun Unit Heavy Elimination Device), un potente robot da combattimento e lo rimette in funzione.

Nel frattempo Babe, un membro della banda a cui apparteneva Brooklyn, viene tramutata in un pericoloso bio droide che brama il Texmexium.

Per salvare Babe e distruggere Kyron-5, Brooklyn deve superare le sue paure e pilotare il GUNHED.

Produzione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film di fantascienza non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il film doveva in origine chiamarsi Godzilla 2 ed era concepito come seguito de Il ritorno di Godzilla (1984), dove il re dei mostri Godzilla doveva combattere contro un supercomputer, ma poi si è decise di convertire il progetto in Godzilla contro Biollante.

Il Gunhed è disegnato da Shoji Kawamori.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gunhed

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza