Gvia HaMedina 2011-2012

Coppa d'Israele 2011-2012
2011-2012 גביע המדינה, Gvia HaMedina 2011-2012
Competizione Coppa di Israele
Sport Calcio
Edizione 79ª
Organizzatore IFA
Date dal 2 settembre 2011
al 16 maggio 2012
Luogo Bandiera d'Israele Israele
Partecipanti 256
Formula turni in gara unica a eliminazione diretta
Risultati
Vincitore   Hapoel Tel Aviv
(15º titolo)
Secondo   Maccabi Haifa
Semi-finalisti   Ashdod
  Ironi R. HaSharon
Il Ramat Gan Stadium di Ramat Gan, sede della finale
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa d'Israele 2011-2012 (in ebraico 2011-2012 גביע המדינה, Gvia HaMedina 2011-2012, cioè "Coppa di Stato 2011-2012") è stata la 79ª edizione della competizione, la 58ª dalla nascita dello Stato di Israele. Il torneo è iniziato il 2 settembre 2011 e si è concluso il 15 maggio 2012, con la vittoria (la terza consecutiva, la quindicesima in assoluto) dell'Hapoel Tel Aviv, che ha battuto in finale il Maccabi Haifa per 2-1. La squadra vincitrice si è qualificata per il terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2012-2013.

Settimo turno

Le partite si sono giocate il 3 e il 4 gennaio 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Maccabi Ironi Amishav Petah Tiqwa 0 – 1   Hapoel Afula
  Hapoel Azor 1 – 3   Beitar Tel Aviv Ramla
  Maccabi Yavne 5 – 0   Beitar Haifa
  Maccabi Maghar 1 – 2 (dts)   Kfar Kasem
  Giv'at Olga 6 – 3   Maccabi Kiryat Gat
  Hapoel Bnei Lod 4 – 1   Ironi Tiberias
  Hapoel Tzafririm Holon 0 – 10   Nazareth Illit
  Hapoel Ramat Gan 1 – 0   Maccabi Ironi Netivot
  Maccabi Herzliya 8 – 1   Ironi Nesher
  Maccabi Umm al-Fahm 2 – 1   Maccabi I. Bat Yam
  Beitar Kfar Saba 1 – 1 (5 – 3 dtr)   Maccabi Ma'alot-Tarshiha
  Hapoel Ra'anana 0 – 1   Sektzia Ness Ziona
  Maccabi Ahi Nazaret 0 – 2   Hapoel Gerusalemme
  Hapoel Herzliya 0 – 2   Hapoel Asi Gilboa
  Hakoah Ramat Gan 1 – 2   Maccabi Be'er Sheva
  Hapoel Kfar Saba 2 – 0   Hapoel Ashkelon

Ottavo turno

Le partite si giocano il 7 e l'8 febbraio 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Giv'at Olga 0 – 1   Maccabi Herzliya
  Hapoel Asi Gilboa 1 – 2   Nazareth Illit
  Beitar Tel Aviv Ramla 2 – 2 (2 – 4 dtr)   Hapoel Kfar Saba
  Hapoel Bnei Lod 0 – 0 (4 – 3 dtr)   Beitar Gerusalemme
  Maccabi Petah Tiqwa 2 – 0   Bnei Sakhnin
  Hapoel Ramat Gan 3 – 2   Kfar Kasem
  Hapoel Be'er Sheva 3 – 3 (4 – 1 dtr)   Bnei Yehuda
  Maccabi Umm al-Fahm 3 – 2 (dts)   Hapoel Afula
  Sektzia Ness Ziona 1 – 2 (dts)   Maccabi Netanya
  Hapoel Gerusalemme 1 – 0 (dts)   Maccabi Tel Aviv
  Hapoel Tel Aviv 3 – 0   Maccabi Yavne
  Ironi R. HaSharon 3 – 1   Hapoel Akko
  H. Rishon LeZion 0 – 2   Beitar Kfar Saba
  Hapoel Petah Tiqwa 0 – 3   Ashdod
  Hapoel Haifa 0 – 1   Ironi K. Shmona
  Maccabi Be'er Sheva 1 – 2   Maccabi Haifa

Ottavi di finale

Le partite si sono giocate il 20 e il 21 marzo 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Hapoel Gerusalemme 0 – 1   Maccabi Petah Tiqwa
  Ironi K. Shmona 1 – 2   Maccabi Netanya
  Beitar Kfar Saba 0 – 1   Ironi R. HaSharon
  Hapoel Bnei Lod 1 – 3 (dts)   Hapoel Tel Aviv
  Ashdod 3 – 1   Maccabi Umm al-Fahm
  Hapoel Kfar Saba 0 – 0 (3 – 4 dcr)   Maccabi Haifa
  Nazareth Illit 4 – 2   Hapoel Ramat Gan
  Hapoel Be'er Sheva 1 – 1 (3 – 4 dcr)   Maccabi Herzliya

Quarti di finale

Le partite si sono giocate il 9 e il 10 aprile 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Maccabi Petah Tiqwa 1 – 3   Ashdod
  Maccabi Haifa 2 – 0   Nazareth Illit
  Maccabi Netanya 0 – 1   Hapoel Tel Aviv
  Ironi R. HaSharon 1 – 0   Maccabi Herzliya

Semifinali

Le partite si sono giocate il 2 maggio 2012.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Maccabi Haifa 2 – 1   Ashdod
  Hapoel Tel Aviv 3 – 0 (dts)   Ironi R. HaSharon

Finale

Ramat Gan
15 maggio 2012, ore 20:00 UTC+3
Maccabi Haifa  1 – 2
referto
  Hapoel Tel AvivStadio Ramat Gan (37 000 spett.)
Arbitro:  Alon Yefet
Yampolsky Gol 62’MarcatoriGol 58’ Oremuš
Gol 92’ Igiebor

Collegamenti esterni

  • (HE) Sito della Israel Football Association, su football.org.il. URL consultato il 9 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio