Hadi Sacko

Abbozzo calciatori maliani
Questa voce sugli argomenti calciatori maliani e calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori francesi
Hadi Sacko
Larry Azouni, Christian Gartner e Hadi Sacko (destra), 2013
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera del Mali Mali (dal 2018)
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Adanaspor
Carriera
Giovanili
20??-20??Bandiera non conosciuta Corbeil-Essonne
20??-20??Bandiera non conosciuta Bretigny
Squadre di club1
2011-2012  Bordeaux 25 (3)
2012-2014  Bordeaux9 (0)
2014  Le Havre18 (4)
2014  Bordeaux2 (0)
2014-2016  Sporting Lisbona B55 (10)
2016  Sochaux12 (1)
2016-2017  Leeds Utd38 (2)
2017-2018  Leeds Utd14 (1)
2018  Las Palmas5 (0)
2019  Ankaragücü15 (3)
2019-2021  Denizlispor55 (5)
2021-2022  CFR Cluj8 (0)
2022-  Adanaspor5 (1)
Nazionale
2010Bandiera della Francia Francia U-163 (1)
2011-2012Bandiera della Francia Francia U-187 (3)
2012-2013Bandiera della Francia Francia U-1910 (2)
2013-2014Bandiera della Francia Francia U-2010 (1)
2018-2019Bandiera del Mali Mali5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hadi Sacko (Corbeil-Essonnes, 24 marzo 1994) è un calciatore francese naturalizzato maliano, attaccante dell'Adanaspor.

Carriera

Club

Nella stagione 2012-2013 ha giocato 4 partite in Ligue 1 e 5 in Europa League.

Nazionale

Di origini maliane, entra nel giro delle nazionali giovanili francesi a 16 anni, giocando nell'Under-16, nell'Under-17, nell'Under-19 e nell'Under-20. Non venendo convocato dalla nazionale maggiore, decide di accettare la convocazione del Mali.

Il 15 marzo 2018 viene convocato per un'amichevole contro il Giappone e, il 23 marzo 2018, fa il suo debutto ufficiale, disputando gli ultimi 30 minuti del match contro i nipponici conclusasi con il pareggio di 1-1.

Successivamente, viene convocato per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2019 e per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2021.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2020.

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Mali
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2018 Liegi Giappone Bandiera del Giappone 1 – 1 Bandiera del Mali Mali Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
12-10-2018 Bamako Mali Bandiera del Mali 0 – 0 Bandiera del Burundi Burundi Qual. Coppa d'Africa 2019 - Ingresso al 85’ 85’
17-11-2018 Libreville Gabon Bandiera del Gabon 0 – 1 Bandiera del Mali Mali Qual. Coppa d'Africa 2019 - Ingresso al 87’ 87’
13-10-2019 Port Elizabeth Sudafrica Bandiera del Sudafrica 2 – 1 Bandiera del Mali Mali Amichevole - Uscita al 74’ 74’
17-11-2019 N'Djamena Ciad Bandiera del Ciad 0 – 2 Bandiera del Mali Mali Qual. Coppa d'Africa 2021 - Ingresso al 80’ 80’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bordeaux: 2012-2013
Sporting CP: 2014-2015
Sporting CP: 2015
CFR Cluj: 2021-2022

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hadi Sacko

Collegamenti esterni

  • Hadi Sacko, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hadi Sacko, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Hadi Sacko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Hadi Sacko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Hadi Sacko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Hadi Sacko, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (FR) Hadi Sacko, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Hadi Sacko, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ES) Hadi Sacko, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio