Hammam al-Sarah

Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Giordania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hammam al-Sarah
Vista dal retro del bagno (la camera della fornace) durante la ricostruzione
CiviltàOmayyade
UtilizzoBagno
Localizzazione
StatoBandiera della Giordania Giordania
CittàQasr Al-Hallabat
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hammam al-Sarah è un bagno turco omayyade della Giordania, costruito in connessione con il complesso di Qasr al-Hallabat, da cui si trova a circa 2 chilometri a ovest.[1]

Qasr al-Hallabat è uno degli edifici degli Omayyadi più noti dei castelli del deserto. Il suo stile mostra somiglianze con quello di Qusayr 'Amra, un altro dei castelli del deserto[1]. L’ambiente è costituito da una sala per il pubblico rettangolare così come i bagni.[1] I bagni comprendono un apodyterium (camera spogliatoio), il tepidarium (camera calda) e il caldarium (camera calda), con forno annesso, pozzo d'acqua, dispositivo di sollevamento dell'acqua (Saqiya) e serbatoio dell'acqua rialzato.[1]

I resti di una moschea senza tetto accanto alla fornace sono di recente datazione.[1] A partire dal 2007 o prima, la maggior parte del complesso termale, nonché i mosaici e le sculture di accompagnamento sono preservati.[2]

Note

  1. ^ a b c d e Ghazi Bisheh (2010). Hammam al-Sarah. The Umayyads: The Rise of Islamic Art. Islamic Art in the Mediterranean (Jordan). Museum With No Frontiers. ISBN 978-3-902782-07-6.
  2. ^ Qasr al-Hallabat | Archnet, su archnet.org. URL consultato il 27 agosto 2018.

Voci correlate

  • Architettura islamica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hammam al-Sarah

Collegamenti esterni

  • Qasr Hammam as-Sarakh
  Portale Architettura
  Portale Asia