Hedwig Potthast

Hedwig Potthast nel 1933

Hedwig Potthast (Colonia, 5 febbraio 1912 – Baden-Baden, 22 settembre 1994) è stata la segretaria privata e poi amante del Reichsführer-SS Heinrich Himmler, dalla cui relazione nacquero due figli.

Biografia

Nacque a Colonia, figlia di un uomo d'affari locale.[1] Dopo gli esami dell'Abitur si formò come segretaria qualificata in lingue straniere.[1] Completata la formazione nel 1928 trovò lavoro a Coblenza.[1]

La relazione con Himmler

Grazie a Kurt Freiherr von Schröder, tra i fondatori del Freundeskreis Reichsführer-SS, conobbe Heinrich Himmler.[1] Nel 1934 fu assunta nel quartier generale della Gestapo a Berlino.[1] Dall'inizio del 1936 fino all'inizio del 1941 fu la segretaria privata di Himmler, responsabile del mecenatismo di Himmler e della consegna dei riconoscimenti.[1]

Himmler e Hedwig dichiararono il loro amore a Natale del 1938.[1][2] All'inizio cercarono di mantenere una relazione platonica, ma in realtà fu una relazione adultera.[1] Margarete, già moglie di Himmler dal 1928 e madre della loro figlia, scoprì la relazione di Himmler con Hedwig nel febbraio del 1941[1][3] e nel contempo i genitori di Hedwig rifiutarono la relazione extraconiugale.[4]

Hedwig si stabilì a Grunewald e dal 1943 visse a Brückentin, vicino alla tenuta di Oswald Pohl, per l'amicizia stretta con Eleonore, moglie di Oswald.[1] Anche Lina Heydrich, moglie di Reinhard Heydrich, e Gerda Bormann, moglie di Martin Bormann, furono tra le sue amiche.[5] In seguito si trasferì a Berchtesgaden, in Baviera.[1]

Hedwig ebbe due figli da Himmler: Helge[6], nato il 15 febbraio 1942 nel sanatorio di Hohenlychen, e Nanette-Dorothea[6], nata il 20 luglio 1944 a Berchtesgaden.[1] Nello stesso anno, Himmler prese in prestito 80.000 ℛℳ dalla Cancelleria del Partito Nazista e fece costruire una casa per Hedwig vicino a Berchtesgaden,[7] nella piccola e pittoresca città di Schönau am Königssee.[8]

La relazione tra Hedwig e Himmler si concluse all'inizio del 1945,[9] si incontrarono l'ultima volta a metà marzo del 1945, dopodiché si scambiarono telefonate quotidiane fino al 19 aprile 1945.[10] Poco si sa della relazione tra Himmler e Potthast.[1] È probabile che si vedessero solo di rado per gli impegni di Himmler.[1] Non è chiaro quanto, Hedwig o Margarete sapessero del suo coinvolgimento nella soluzione finale.[1]

Nel dopoguerra

Al termine della guerra Hedwig si trovava ad Achensee, in Austria, e, dopo aver appreso la notizia della morte di Himmler alla radio il 23 maggio 1945, si nascose, vivendo temporaneamente con Eleonore Pohl a Rosenheim, in Alta Baviera.[11] Tra giugno e luglio 1945, fu arrestata dall'esercito statunitense e interrogata per diversi giorni a Monaco.[11]

Margarete e la figlia di Himmler, Gudrun Burwitz, vennero a conoscenza dei suoi fratellastri solo dopo la guerra[11] ma Hedwig rifiutò qualsiasi contatto con loro.[11] Visse a Theissendorf e mantenne i contatti con la famiglia del fratello maggiore di Himmler, Gebhard, e con l'ex stretto confidente di Himmler, Karl Wolff, fino agli anni Cinquanta.[12]

Gli ultimi anni

Hedwig si sposò in seguito e prese il nome del marito.[12] Suo figlio lottò contro i problemi di salute per tutta la vita e rimase con lei; sua figlia divenne medico.[12] In un'intervista del 1987 con l'ex editore di Der Spiegel, Peter-Ferdinand Koch, Hedwig rimase in silenzio sulla responsabilità di Himmler per i crimini di guerra nazisti.[12] Morì il 22 settembre 1994, all'età di 82 anni, a Baden-Baden.[13]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Longerich, pp. 466-468.
  2. ^ Himmler, ritratto di famiglia con delitti, su digilander.libero.it. URL consultato il 3 marzo 2024.
  3. ^ Fernando Bernal, Lettere di un nazista innamorato, su Vice, 5 settembre 2014. URL consultato il 3 marzo 2024.
  4. ^ Himmler, p. 245.
  5. ^ Himmler, p. 249.
  6. ^ a b Hedwig Potthast (1912-1994) - monumento Find a..., su it.findagrave.com. URL consultato il 3 marzo 2024.
  7. ^ Jewish Virtual Library.
  8. ^ Filmato audio "The Death of Himmler - Episode 5: Capturing Himmler's Love Nest", su YouTube.
  9. ^ Himmler, pp. 254-255.
  10. ^ Longerich, p. 732.
  11. ^ a b c d Himmler, p. 275.
  12. ^ a b c d Himmler, pp. 277-278.
  13. ^ Heinrich Himmler's mistress Hedwig Potthast, su ww2gravestone.com, 23 maggio 2019.

Bibliografia

  • Katrin Himmler, The Himmler Brothers, Londra, Pan Macmillan, 2007, ISBN 978-0-330-44814-7.
  • Peter Longerich, Heinrich Himmler: A Life, New York, Oxford University Press, 2012, ISBN 978-0-19-959232-6.
  • The Nazi Party: Women of the Third Reich, su jewishvirtuallibrary.org, Jewish Virtual Library. URL consultato il 1º giugno 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hedwig Potthast

Collegamenti esterni

  • Himmler, Heinrich Luitpold, su ww2gravestone.com, World War II Gravestone. URL consultato il 1º giugno 2015.
  • Hedwig Potthast, su Geni.com.
  • (EN) Hedwig Potthast, in Find a Grave.
  • Filmato audio A different version of history, Interview with Hedwig (Potthast) Staeck personal secretary to Reichsfuhrer SS Heinrich Himmler WW2, su YouTube.
  • Hedwig Potthast, Reichsfuehrer Himmler's Mistress / SECRET / Seventh Army Interrogation Center / APO 758 / U.S. Army, su digital.library.cornell.edu.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie