Heitor dos Prazeres

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti cantanti brasiliani e compositori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Heitor dos Prazeres (film).
Heitor dos Prazeres
Heitor dos Prazeres nel 1961
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
GenereSamba
Choro
Marchinha
Periodo di attività musicale1920 – 1966
StrumentoCavaquinho, clarinetto
Album pubblicati5
Studio5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heitor dos Prazeres (Rio de Janeiro, 23 settembre 1898 – Rio de Janeiro, 4 ottobre 1966) è stato un compositore, cantante e pittore brasiliano.

Fu uno dei pionieri nella composizione di samba e partecipò alla fondazione delle prime scuole di questa danza in Brasile[1]. Dal 1937 si dedicò anche alla pittura.

Nel 1966 gli venne dedicato il documentario Heitor dos Prazeres, di Antonio Carlos da Fontoura.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

Aiuto
Primeira Linha (info file)
start=
Samba "Primeira Linha" (1930), composta da Heitor dos Prazeres.
  • 1954 – Cosme e Damião/Iemanjá
  • 1955 – Pai Benedito/Santa Bárbara
  • 1955 – Vamos brincar no terreiro/Nego véio
  • 1957 – Heitor dos Prazeres e sua gente
  • 1957 – Nada de rock rock/Eta seu Mano!

Note

  1. ^ Biografia di Heitor dos Prazeres, su dicionariompb.com.br. URL consultato il 27 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heitor dos Prazeres

Collegamenti esterni

  • (EN) Heitor dos Prazeres, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heitor dos Prazeres, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22475882 · ISNI (EN) 0000 0000 6665 9853 · ULAN (EN) 500069581 · LCCN (EN) no98039259 · GND (DE) 1047981947 · BNF (FR) cb15899783q (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica