Iōannīs Fragkoudīs

Iōannīs Fragkoudīs
Al centro, Iōannīs Fragkoudīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Tiro a segno
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtene 1896Rivoltella libera
ArgentoAtene 1896Pistola libera
BronzoAtene 1896Carabina libera
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iōannīs Fragkoudīs (in greco Ιωάννης Φραγκούδης?; Limisso, 1º gennaio 1863 – 19 ottobre 1916) è stato un tiratore a segno greco, di provenienza militare.

Biografia

Era un ufficiale di carriera nell'artiglieria, e ricoprì il massimo incarico quando divenne aiuto-campo del re Giorgio I. Accompagnò il sovrano al liberato porto di Salonicco nel 1912, città da poco conquistata grazie alle Guerre Balcaniche, ma proprio in questo viaggio il re fu assassinato (1913).

Nativo di Cipro, partecipò alle Olimpiadi nella squadra GS Olympia di Limassol, tuttavia era di origini greche e apparteneva all'esercito greco per cui va considerato come rappresentante di questa nazione più che cipriota.

Partecipò alle gare di tiro a segno nei giochi del 1896. Vinse tre medaglie, una d'oro nella rivoltella libera, una d'argento nella piastola libera e una di bronzo nella carabina libera. Prese parte anche alla gara della rivoltella militare, nella quale arrivò quarto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iōannīs Fragkoudīs

Collegamenti esterni

  • (EN) Iōannīs Fragkoudīs, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Iōannīs Fragkoudīs, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ELEN) Iōannīs Fragkoudīs, su hoc.gr, Ελληνική Ολυμπιακή Επιτροπή. Modifica su Wikidata
  • SEGAS and the Olympic Games, su olympics.segas.gr (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2005).
  Portale Biografie
  Portale Sport