Il capitano della legione

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il capitano della legione
Titolo originaleSénéchal le magnifique
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1957
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaJean Boyer
SoggettoJean Boyer
SceneggiaturaJean Boyer, Jean Manse, Jean-Jacques Rouff, Serge Véber
ProduttoreJean Boyer
Casa di produzioneChronos Films, France Cinéma Productions, Rizzoli Film, Union Cinématographique Lyonnaise
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaCharles Suin
MontaggioJacques Desagneaux
MusichePaul Misraki
ScenografiaRobert Giordani
CostumiPierre Balmain
Interpreti e personaggi
  • Fernandel: Francesco Luciano Sénéchal (Françoise Lucien)
  • Nadia Gray: la principessa Marida Ludibescu
  • Madeleine Barbulée: signora Roberta
  • Simone Paris: signora Serval
  • Robert Pizani: principe Alessandro
  • Roland Armontel: Carlini
  • Suzanne Dehelly: la malata
  • Georges Chamarat: colonnello Trochu
  • Jeanne Aubert: moglie di Trochu
  • Paul Azaïs: meccanico
  • Georges Baconnet: presidente del tribunale
  • Sacha Briquet: rappresentante in TV
  • Jacqueline Caurat: Nicole
  • Albert Dinan: Leon
  • Giovanni Guarducci: ambasciator La Torre
  • Georges Lannes: Castel-Boissac
  • Jacques Mancier: sig. Bardin
  • Gaston Orbal: direttore del teatro
  • Liliane Patrick: Mado
  • André Philip: Beluze
  • Pierre Stéphen: giocatore di poker
  • Hélène Tossy: signora Leon
Doppiatori italiani

Il capitano della legione (Sénéchal le magnifique) è un film del 1957 diretto da Jean Boyer.

Trama

Senechal è un attore che non gode la totale fiducia da parte del suo agente teatrale Carlini. Un giorno si trova improvvisamente isolato dalla sua troupe che ha interrotto la rappresentazione per una scelta dell'impresario, che vuole tagliare così le spese. Rimasto solo e senza bagaglio, ha indosso solo la divisa di scena di Capitano della Legione straniera e per questo viene creduto un vero militare. Suo malgrado si trova ad essere ospite del colonnello Trochu, comandante del locale comando militare della cittadina di Dreux. Tornato a Parigi continua a frequentare il bel mondo grazie ai costumi di scena che affitta di volta in volta fino a finire in tribunale.

Collegamenti esterni

  • Il capitano della legione, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Il capitano della legione, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il capitano della legione, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il capitano della legione, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il capitano della legione, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema