Independent Spirit Awards 1995

La cerimonia di premiazione della 10ª edizione degli Independent Spirit Awards si è svolta il 25 marzo 1995[1] sulla spiaggia di Santa Monica, California ed è stata presentata da Kevin Pollak. Jodie Foster e Harvey Keitel sono stati i presidenti onorari.[2]

A partire da questa edizione i precedenti limiti finanziari per l'eleggibilità di un film sono stati sostituiti da quattro nuovi criteri: soggetto originale e provocatorio, unicità della visione, economia dei mezzi e percentuale di finanziamento indipendente («Original, provocative subject matter; uniqueness of vision; economy of means; and percentage of independent financing»).[2]

Sono state introdotti due nuovi premi, il premio alla miglior sceneggiatura d'esordio e quello alla miglior performance di debutto.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

  • Pulp Fiction, regia di Quentin Tarantino
  • Pallottole su Broadway (Bullets Over Broadway), regia di Woody Allen
  • Mrs. Parker e il circolo vizioso (Mrs. Parker and the Vicious Circle), regia di Alan Rudolph
  • Nightmare nuovo incubo (New Nightmare), regia di Wes Craven
  • Mangiare bere uomo donna (Yin shi nan nu), regia di Ang Lee
  • John Thomas - Barcelona
  • Stevan Larner - Scelte proibite (The Beans of Egypt, Maine)
  • Alexander Gruszynski - Così mi piace (I Like It Like That)
  • Greg Gardiner - Suture
  • Jong Lin - Mangiare bere uomo donna (Yin shi nan nu)

Miglior performance di debutto

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Independent Spirit Awards 1995, su imdb.com. URL consultato il 29-3-2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2009).
  2. ^ a b (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 29-3-2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale degli Independent Spirit Awards, su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2015).
  • (EN) Lista completa dei vincitori e candidati delle prime 26 edizioni degli Independent Spirit Awards (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 2 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema